sondaggio Facebook

Facebook: in arrivo il sondaggio per valutare la credibilità delle pagine

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Facebook ha deciso di combattere le fake news. Presto, infatti, il social di Mark Zuckerberg sottoporrà i suoi utenti ad un breve sondaggio Facebook, per definire quali sono le testate online più autorevoli e su cui si può fare affidamento. L’obiettivo è contrastare la diffusione di fake news che da troppo tempo a questa parte sta colpendo sempre più a fondo la credibilità del social più utilizzato al mondo.

LEGGI ANCHE: Tipi di utenti Facebook: le 10 categorie di Facebook user

Un sondaggio Facebook… semplice

Alcuni giorni fa, Mark Zuckerberg ha annunciato un imminente cambiamento del News Feed di Facebook. Il news feed non è nient’altro che la sezione Notizie della piattaforma, uno spazio che consultiamo ogni giorno per scoprire cosa fanno i nostri amici, o per conoscere le notizie che contano. Il cambiamento annunciato ha lo scopo di privilegiare nell’homepage di ogni utente le testate più autorevoli, surclassando quelle che, invece, mirano a diffondere solo fake news. Come? Attraverso un semplice sondaggio. A breve, infatti, chi visiterà la pagina di una testata online dovrà rispondere ad alcune semplici domande per definire in pochi click l’autorevolezza e affidabilità del sito visitato.

Le domande del sondaggio di Facebook

BuzzFeedNews, un celebre sito web d’informazione statunitense, ha deciso di pubblicare in anteprima il sondaggio che presto Facebook porrà ai suoi utenti.

Ecco le domande:

1. Riconosci i seguenti siti?

  • No

2. Quanto ti fidi di questi singoli siti?

  • Totalmente
  • Molto
  • Abbastanza
  • A malapena
  • Per nulla

La prima domanda ha lo scopo di indicare le pagine di cui un utente è fan, mentre la seconda vuole definire quali sono le testate online più affidabili.
I quesiti in questione sono stati confermati dallo stesso staff di Mark Zuckenberg: pare, infatti, che le domande siano state scritte in totale autonomia e che in futuro non esisterà nessun altra versione di questo sondaggio.

LEGGI ANCHE: Social: i 5 tipi di post di Facebook più insopportabili

Lo scetticismo dei giornalisti

Data l’evidente semplicità dei quesiti, le critiche dei giornalisti non si sono fatte attendere. Il timore è che l’utente manipoli a suo piacimento le risposte del sondaggio per penalizzare le fonti più affidabili, stimolare una perdita di traffico sui siti e mettere in discussione anche eventuali ricavi pubblicitari. Resta da capire quanto peso darà Facebook al test, e se realmente verrà utilizzarlo per eliminare le fake news e per aumentare la credibilità della sua piattaforma.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?