Pubblicizzare un brand su YouTube: 5 utili consigli
YouTube è la piattaforma di video sharing più famosa al mondo e dai numeri incredibili: si stima, infatti, che ogni minuto, nel mondo, vengono caricate circa 100 ore di video.
Forse non lo sapete, ma YouTube può essere utilizzato anche per incrementare il proprio business aziendale: secondo alcuni studi, il 65% degli acquirenti vede sempre un video su internet prima di effettuare un acquisto.
Ma come si fa a pubblicizzare il proprio brand su YouTube? Se non avete idee, ve lo spieghiamo in questa semplice guida su come promuovere il proprio brand su YouTube: ecco i nostri 5 consigli.
LEGGI ANCHE: Quando è meglio pubblicare sui social? Gli orari migliori
1. Create video di qualità
Siate originali. Potete usare il vostro canale YouTube per promuovere le offerte dei vostri prodotti, oppure potete girare un video in cui mostrate la vostra produzione in backstage. I video, se di qualità, possono diventare uno strumento straordinariamente virale. Se non avete risorse per rivolgervi a un professionista, siate voi a munitevi di videocamera digitale e date il via alle riprese!
2. Siate costanti
YouTube è un social network e, in quanto tale, richiede presenza e costanza. Pubblicate i vostri video almeno una volta a settimana, con regolarità. Potete anche optare per delle pubblicazioni fisse che sviluppino, quindi, una sorta di tacito appuntamento con i vostri followers. In rete esistono programmi gratuiti di analytics che permettono di monitorare gli andamenti dei video pubblicati, rilevando anche i momenti migliori in cui postare gli aggiornamenti.
3. Prestate attenzione alle miniature e ai titoli del video
Per diffondere il proprio brand su YouTube, è necessario anche stimolare l’utente a cliccare sul video. Per far ciò è importante selezionare miniature chiare e accattivanti. Evitate di scegliere immagini confuse o piene di elementi disturbanti e inserite didascalie attinenti all’argomento in questione. All’interno del titolo utilizzate parole che possano coinvolgere l’utente. Non usate titoli troppo lunghi e provate a coinvolgere i vostri utenti con frasi originali e in grado di stimolare la curiosità.
4. Pubblicizzate il vostro canale sugli altri social
Per incrementare la popolarità di un marchio su YouTube è fondamentale utilizzare anche gli altri social, utilizzando un approccio multi-piattaforma. Promuovete il vostro video sulla pagina Facebook aziendale e tramite il vostro profilo Twitter. Chiedete ai vostri followers di iscriversi al vostro canale e di commentare i vostri video Maggiori commenti avrete, maggiore sarà la possibilità di essere riconosciuti in rete!
LEGGI ANCHE: Whatsapp Vs Telegram: sfida tra le due app in 7 punti
5. Create una relazione con i vostri followers
Come in ogni social che si rispetti, su YouTube è molto importante stabilire una relazione con i propri followers. Rispondete sempre ai commenti, anche se dovessero essere negativi. Non cancellate mai le critiche: potrebbe essere recepito dai vostri utenti come una mancanza di rispetto. Provate il più possibile ad allacciare rapporti con tutti gli iscritti: servirà ad incrementare i vostri contatti e la vostra popolarità.