TikTok nel 2022

TikTok nel 2022: numeri e statistiche di un successo

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Abbiamo ormai imparato a conoscere molto bene il fenomeno TikTok: il social media cinese, nato solo nel 2016 e oggi tra le primissime piattaforme social al mondo per diffusione e utilizzo, è oggi un canale pressoché imprescindibile per chiunque punti a consolidare la propria immagine digitale. Per dare un’idea della crescita esponenziale del social media, abbiamo raccolto i dati e le statistiche più significative relative a TikTok nel 2022. Ecco la lista.

LEGGI ANCHE: TikTok: che cos’è e cosa sapere sul nuovo fenomeno social

1 miliardo di utenti attivi

Il primo dato è quello forse più evidente e quello che meglio rende la misura della portata mondiale del fenomeno TikTok: ad oggi, l’app cinese conta oltre 1 miliardo di iscritti, raddoppiando questa statistica in un solo anno (dal 2020 al 2021). Una crescita esponenziale che si riflette anche nell’andamento del mercato italiano, dove gli utenti attivi sono oggi circa 5,6 milioni.

TiKtok prende quota tra i social user

Insider Intelligence ha calcolato che, entro il 2022, un utente social su 5 sarà iscritto e operativo su TikTok. Entro fine anno, la percentuale degli utilizzatori di piattaforme social che saranno presenti su TikTok raggiungerà il 20%, per salire fino al 25% entro il 2024. Il meglio, per questo straordinario progetto digitale, sembrerebbe che debba ancora venire.

Il quarto social più usato al mondo

Ormai da diversi anni, il duopolio Facebook – Instagram appare inarrivabile. Al 2022, TikTok è la quarta piattaforma al mondo per numero di utenti attivi (preceduta anche da YouTube), ma anche la prima per numero di download. Il tasso di crescita (+59,8% nel 2020 e +40,8% nel 2021), unito all’età media molto bassa della community, fa di TikTok la piattaforma di social media marketing con le più ampie prospettive di crescita future.

Tempo medio trascorso di quasi un’ora al giorno

TikTok piace moltissimo ai suoi utenti, che non si limitano a scaricarlo e a trascorrerci qualche minuto distrattamente, bensì dedicano attenzione e dimostrano grande apprezzamento. A dimostrarlo sono i dati relativi al tempo di permanenza medio che sarebbe, secondo l’analisi BusinessOfApps, di 52 minuti al giorno, una statistica davvero impressionante.

LEGGI ANCHE: SEO su Instagram: come aumentare le visite sul profilo

TikTok: l’app del futuro

A colpire, nella straordinaria progressione di visibilità e utilizzo della piattaforma cinese, non sono solo le statistiche al 2022, ma anche le prospettive di ulteriore crescita futura di TikTok: secondo i dati ufficiali pubblicati dalla stessa società, infatti, oggi 2 utenti su 3 hanno un’età inferiore ai 30 anni. La fascia compresa tra i 16 e i 24 anni, inoltre, è quella più corposa, dato che fa dell’applicazione dedicata ai video brevi una delle più ‘giovani’ del settore e, di conseguenza, quella con le migliori prospettive in termini di espansione e fidelizzazione del pubblico.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?