come migliorare la velocità di un sito

Come migliorare la velocità di un sito web: la guida

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Oggi più che in passato la velocità di caricamento e di risposta di un sito web rappresentano due parametri importantissimi per definire l’efficacia e la performatività di un sito. Non solo dal punto di vista della user experience, ma anche sotto il profilo della SEO, infatti, i tempi di attesa di un sito web determinano la sua qualità e il suo livello di ottimizzazione.

LEGGI ANCHE: Come rendere un sito user friendly e perché investire nella UX

Prima di tutto: analizza la situazione di partenza

Prima di procedere con una serie di consigli funzionali a migliorare la velocità di caricamento di un sito, è bene chiedersi: il sito è davvero lento? Non è da escludere, infatti, che le cause di un rallentamento possano dipendere da problemi di linea internet e non dalle reali prestazioni della piattaforma. Dunque si consiglia di effettuare uno speed test al fine di misurare il vero stato dell’arte. Qui trovate il link per lo speed test di Google.

Velocità di caricamento: i giusti tempi di caricamento

Statisticamente, i tempi di caricamento di un sito web sono classificabili in questo modo:

  • Inferiori ai 5 secondi: sito con buone prestazioni in termini di velocità
  • Tra i 5 e i 10 secondi: sito con mediocri prestazioni in termini di velocità
  • Superiori ai 10 secondi: sito con pessime prestazioni in termini di velocità

Soluzione n°1: Eliminare i file multimediali

Uno dei problemi che grava maggiormente sulle prestazioni del sito è la presenza di file multimediali pesanti. Foto, video, GIF, elementi in flash rendono i tempi di risposta di un sito web più dilatati. Una prima e facile soluzione, quindi, consiste nell’eliminare i contenuti non essenziali. Molto probabilmente, questa prima modifica avrà già un impatto sostanziale sulla capacità di risposta della piattaforma.

Soluzione n°2: scegliere un hosting dedicato

Un’altra questione, quando si parla di velocità di caricamento, riguarda lo spazio hosting in cui viene custodito il sito web. Scegliere un provider economico ha il suo effetto in termini di prestazioni; risparmiare pochi euro l’anno può essere una scelta sbagliata, soprattutto nel caso di siti web complessi, composti da molte pagine e contenuti strutturati, come ad esempio una piattaforma e-commerce. Dunque una seconda soluzione consiste nell’acquistare un hosting dedicato o, quantomeno, scegliere un buon provider.

LEGGI ANCHE: Aumentare il tempo di permanenza sul sito: ecco come fare

Soluzione n°3: Cambiare il tema del sito

Alcuni temi del sito possono essere desueti, macchinosi e poco funzionali. Il tema comprende tutti gli aspetti grafici e strutturali del sito e permette di aggiungere ulteriori funzionalità e plugin alla piattaforma. Scegliere un tema poco pratico per i nostri obiettivi significa creare disservizi e peggiorare le prestazioni di un sito. A volte, è sufficiente cambiare il tema per riscontrare un sostanziale miglioramento in termini di velocità.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?