sito user friendly

Come rendere un sito user friendly e perché investire nella UX

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Quando parliamo di user experience facciamo riferimento a tutto ciò che riguarda l’esperienza di navigazione di un sito web da parte dell’utente. Perché una piattaforma digitale possa essere considerata efficace, infatti, non è sufficiente fornire contenuti adeguati, ma occorre prendere in considerazione diversi aspetti che influenzano la percezione che il fruitore ha della propria esperienza di navigazione. Un sito web capace di offrire una navigazione funzionale, agevole ed efficace viene definito user friendly… Ma come si fa a rendere il proprio sito web ‘user friendly?

LEGGI ANCHE: Aumentare il tempo di permanenza sul sito: ecco come fare

Sito user friendly: che cos’è

Un sito è user friendly quando l’esperienza di navigazione viene resa semplice e intuitiva. Si tratta di una frontiera della logica digitale che ha acquisito sempre maggiore importanza nel corso degli anni, parallelamente all’acquisizione della consapevolezza che tutto orbita attorno all’utente e all’obiettivo di rendere la sua esplorazione quanto più confortevole e piacevole possibile. Ma cosa significa, nello specifico, rendere un sito user friendly?

I fattori che contano per la UX

UX è un acronimo che sta per user experience ed è il termine che viene utilizzato per esprimere tutti i concetti e i parametri che orbitano attorno all’idea di costruire un’esperienza di navigazione positiva. Chiediamoci ora quali sono i fattori che concorrono a definire la UX e come sia possibile ottimizzarli.

Interfaccia del sito

L’interfaccia grafica di un sito e la sua architettura sono i primi elementi che un utente riconosce e da cui inizia a elaborare le proprie impressioni. Un sito user friendly cura la navigabilità, è strutturato in modo semplice e lineare ed è pensato in modo da accompagnare l’utente nel corso del suo ‘viaggio’. Lo spostamento tra le pagine deve essere agevole e intuitivo e anche la disposizione e la formattazione di testi e immagini deve essere concepita in modo da facilitare la lettura e la comprensione dei temi espressi.

Velocità di caricamento

Un fattore importantissimo perché un sito sia facilmente navigabile è la sua velocità di caricamento. Gli utenti non sono pazienti e dimostrano una comprensibile ritrosia nel navigare su siti web che impongono tempi d’attesa dilatati per il caricamento delle pagine. Un sito web responsivo si carica velocemente: se così non è, forse la causa è dovuta alla presenza di video e immagini che allungano i tempi di caricamento.

Mobile Friendly

Ormai è chiaro a tutti: la navigazione web passa in maniera sempre più consistente dai dispositivi mobili. Per tale ragione, è imprescindibile che un sito, oggi, sia mobile friendly, ovvero che possa essere visualizzato in modo ordinato e facilmente accessibile con qualunque dispositivo, non solo da PC, ma anche tramite smartphone e tablet.

Contenuti testuali

Una verità che in ambito SEO è nota da sempre, ma che oggi acquisisce una rilevanza ancora maggiore è quella relativa ai contenuti testuali, i quali, per le logiche del web, devono essere facilmente fruibili. Ciò significa che occorre evitare paragrafi troppo densi ed estesi, in favore di una suddivisione ordinata degli argomenti. Anche il colore dei caratteri e la scelta del font devono andare nella direzione di una facile lettura: evitare colori troppo tenui o simili allo sfondo, caratteri piccoli e stili difficilmente decodificabili: la funzionalità prima di tutto!

LEGGI ANCHE: GDPR: cosa sapere e come essere in regola con le nuove norme

Evitare banner invadenti

Oggigiorno capita facilmente di imbattersi in siti la cui navigazione è ostacolata dalla presenza di banner pubblicitari invadenti, che ritardano i tempi di caricamento e rendono complicato l’accesso ai contenuti: la pratica è assolutamente sconsigliata e rappresenta un ottimo modo per mettere i propri utenti in fuga!

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?