cos'è la link popularity

Cos’è la link popularity e perché è importante per un sito

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Ti è mai capitato di visitare un sito internet? Sicuramente sì. Ogni sito internet che navighi ogni giorno ha dalla sua due caratteristiche molto importanti: autorevolezza e popolarità. Queste vengono misurate sulla base di euristiche, cioè di algoritmi sconosciuti usati da Google per valutare la credibilità di un sito. Per BigG, autorevolezza è senza dubbio sinonimo di affidabilità. Mentre, per quanto concerne la popolarità, questa viene riconosciuta all’interno di un concetto ben più ampio: la link popularity.
Non ne hai mai sentito parlare? Allora ti consiglio di leggere qui sotto per saperne di più.

Cos’è la Link Popularity?

La link popularity è un fattore SEO che misura la popolarità di un sito, analizzando i collegamenti ipertestuali che riceve da pagine esterne. In poche parole, più un sito viene “linkato” da altri siti esterni popolari ed affidabili, migliore sarà la sua popolarità ed il suo posizionamento nelle SERP di Google. La Link popularity si è diffusa di pari passo con la scalata del colosso di Mountain View, che in breve tempo è divenuto il più importante ed utilizzato motore di ricerca al mondo.

LEGGI ANCHE: Anchor text seo: cosa sono e come usarle sul tuo sito

Da dove deriva la link popularity?

Come detto, la link popularity è un fattore che permette di capire quanto è affidabile un sito web. Questo concetto ha radici molto lontane. Ai tempi della creazione di Google, i due fondatori Larry Page e Sergey Brin fecero diverse ricerche accademiche e arrivarono alla conclusione che un libro, tanto più viene preso come modello di riferimento dai lettori, tanto più può essere considerato popolare. In breve tempo, questa considerazione fu attuata anche per il web. Da qui, fu introdotto il concetto di Pagerank, un algoritmo di analisi che permette di valutare il valore delle singole pagine di un sito assegnandone un peso numerico, importantissimo anche per determinare la sua link popularity.

Perché la link popularity è importante?

Immagina questa scena: sei un imprenditore e decidi di aprire un sito internet che racconti tutto quello che c’è da sapere sulla tua attività. Sicuramente, il tuo progetto seguirà diverse fasi. Una prima di ideazione, nella quale butti giù tutte le idee che ti passano per la testa; una seconda di progettazione, dove le idee prendono forma e il tuo sito comincia ad essere strutturato in modo concreto; infine, la terza fase più importante: il tuo sito va online pronto per farsi conoscere dal mondo. Dopo un po’ di tempo, noti che il tuo sito continua a non essere così visibile su Google. Allora cominci a millantare diverse ipotesi. Ma ecco la verità: un sito privo di link puntati dall’esterno, non conta proprio nulla per Google. Ecco perché entra in gioco la link popularity. Attraverso l’uso di link esterni che rimandano alle tue pagine, Google comincerà a rivalutare la qualità del tuo sito, aiutandoti a scalare le classifiche delle SERP del motore di ricerca. Ogni link in uscita diventerà in breve tempo un voto positivo per le tue pagine e una garanzia di qualità per il tuo sito.

Come fare la link popularity?

Per accrescere la Link popularity, la prima cosa da fare è ricercare siti o blog pertinenti al tema che stai trattando sulle tue pagine. Se il tuo sito parla di meccanica, non puoi certo “farti linkare” da un portale che parla di moda femminile. Il motivo? Google privilegia correlazioni tra siti che parlano dello stesso argomento, e non il contrario. Il prossimo passo da compiere, poi, sarà quelli do valutare la qualità del sito web con cui vuoi instaurare la tua “relazione”. Ti consiglio di linkare la tua pagina su siti popolari e molto visitati, in modo da subire anche tu un incremento di visite di rimando. Di contro, attenzione a non inserire il link su siti pieni di spam, o dal trust (valore) negativo, poiché Google potrebbe penalizzarti facendo crollare di molte posizioni il tuo sito in classifica. Dopo aver fatto ciò, puoi scegliere di scrivere un articolo originale con link all’interno da piazzare in un blog, oppure puoi inserire il link in un commento (rigorosamente se il blog abilita link follow). In questo modo, riuscirai ad ottenere un link in entrata verso il tuo sito, che incrementeranno sempre più la tua popolarità per Google.

La link popularity funziona sempre?

In linea di massima sì. Tuttavia, esistono casi dove Google potrebbe addirittura penalizzarti. Ciò avviene se decidi, ad esempio, di acquistare link esterni. Ciò viene recepito da Google come un metodo truffaldino per imbrogliare il suo algoritmo e per raggiungere il primo posto delle sue SERP. Per questo sarebbe bene evitare di farlo.

LEGGI ANCHE: SEO copy, i link interni: cosa sono e come gestirli

Link popularity, sì o no?

La risposta è semplice: assolutamente sì. Ma fatta bene, attraverso ricerche di siti/blog accurate o produzioni di articoli rigorosamente di qualità e originali, in modo da allontanare lo spettro delle penalizzazioni che inevitabilmente Google assegna a chi vuole “fregare” il suo algoritmo.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?