Il segreto per vendere online? Un sito veloce

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Secondo quanto emerge dall’ultimo report Akamai, sulla base dell’analisi di oltre 3,5 miliardi di visite a siti internet di commercio elettronico, nel corso dell’ultimo mese ben il 47% in più degli utenti ha avuto intenzione di completare i propri acquisti su smartphone rispetto a quanto non sia avvenuto nel corso dello stesso periodo dell’anno scorso, manifestando così ancora una volta una forte crescita del mobile quale canale di vendita più importante per i retailer.

LEGGI ANCHE: Shopping online, ecco le nuove regole pro-sicurezza della UE

Se il dato di cui sopra era ben atteso e non ha rappresentato certamente un profondo valore aggiunto nelle analisi interpretative degli osservatori di mercato, quel che ha attirato maggiormente l’attenzione è lo scoprire quanto – sia importante, secondo Akamai, la velocità di caricamento delle pagine web: un elemento che potrebbe contenere in misura straordinariamente rilevante il bounce rate.

Stando a quanto precisa Akamai, ad esempio, a ottobre 2016 il tempo ideale di caricamento di una pagina su un sito di ecommerce da smartphone è stato di 1,7 .- 1,8 secondi, durante i quali lo 0,81% dei visitatori ha portato a termine l’acquisto. Ebbene, a ottobre 2017 lo stesso tempo ideale è sceso a 1,4 – 1,5 secondi, e ben il 2,09% delle persone ha completato l’acquisto.

Anche se per certi versi tale conclusione potrebbe sembrare una forzatura troppo semplicistica, Alessandro Livrea, Country Manager di Akamai Italia ha positivamente commentato affermando che “ridurre di 0,3 secondi il tempo di caricamento di una pagina di e-commerce su uno smartphone significa che un acquirente è quasi due volte e mezzo più propenso ad acquistare qualcosaUn piccolo risparmio del tempo di caricamento può davvero fare una grande differenza per le venditeè come avere 2,5 volte di clienti in più“.

Insomma, anche se probabilmente ancora oggi è il prezzo l’elemento che fa maggiormente la differenza quando si tratta di acquisti online, la velocità di navigazione e in particolar modo il caricamento delle pagine principali (come la home page) sembra essere una determinante essenziale.

LEGGI ANCHE: Storytelling per E-Commerce: raccontare per identificare

Proprio come alcune persone sono disposte a fare la fila davanti a un negozio, altre aspettano il caricamento di una pagina web per acquistare un prodotto in offerta. Il 3,31% degli utenti dell’online shopping ha acquistato qualcosa dalla stessa pagina che ha visitato l’anno prima durante il Black Friday, rispetto all’1,6% di un normale giorno di ottobre. Tuttavia, anche quando i prezzi sono ridotti, dei buoni tempi di caricamento della pagina fanno ancora la differenza. Gli acquirenti che hanno visto le loro pagine caricate sui propri dispositivi mobile a una velocità di 1,3 – 1,4 secondi durante il Black Friday dello scorso anno avevano più del doppio delle probabilità di effettuare un acquisto rispetto a quelli che hanno dovuto sopportare tempi di caricamento elevati in un giorno standard di ottobre” – ha poi aggiunto Livrea sulle pagine di CorriereComunicazioni.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?