Investimenti in web marketing in aumento: il 2018 è digital
Non sappiamo se – come affermato da alcuni – il 2018 sarà l’anno del web marketing ancor di più di quanto non sia avvenuto in passato. Quel che però sembra certo e assodato è che la comunicazione sul web sta divenendo sempre più centrale per le aziende appartenenti a qualsiasi settore, e che secondo quanto affermano gli ultimi dati elaborati da EuroNetMedia.org, un global network specializzato in campagne di comunicazione e web marketing, per il 2018 le imprese italiane (e non) stanno incrementando in misura notevole il proprio budget destinato al marketing digitale.
LEGGI ANCHE: Il segreto per vendere online? Un sito veloce
Mentre i budget di spesa che le imprese stanno dedicando alle inserzioni sui giornali e agli spot tv si stanno gradualmente ridimensionando (in alcuni casi, in maniera molto notevole), il marketing online sta ancora conquistando nuove posizioni, facendosi preferire rispetto ad altre forme evidentemente ritenute non alternative, ma “sostitutive”, o comunque assorbendo più fondi rispetto a quelli destinati ad altre forme di marketing tradizionale.
Per EuroNetMedia.org, in particolare, il digitale è oramai divenuto la scelta strategica delle aziende per il 2018, e la tendenza non dovrebbe certamente essere di breve respiro o velleitaria. Dall’uso più accorto deI social media per il lancio di nuovi prodotti, ai progetti web interattivi per fidelizzare la clientela, le nuove strategie sembrano essere orientate soprattutto sulla necessità di aumentare la visibilità su Internet, tanto che il web marketing sta diventando sempre più il mezzo prioritario per entrare in contatto con i consumatori e generare ricavi.
A dimostrazione di ciò si noti come la pubblicità online già nel 2017 abbia segnato un incremento del 15% rispetto a quanto avvenuto nel corso dell’anno precedente e che, secondo le analisi di EuroNetMedia.org, nel 2018 avrà un ulteriore incremento pari al 18%, conducendo la spesa complessiva verso quota 3 miliardi di euro, per una quota di mercato del 38% sulla spesa pubblicitaria complessiva.
LEGGI ANCHE: Shopping online, ecco le nuove regole pro-sicurezza della UE
Insomma, le aziende stanno già aumentando i budget del marketing digitale, e in futuro la stessa tendenza sarà maggiormente acuita. “Sia le grandi e medie imprese che quelle più piccole e perfino i professionisti, perché le soluzioni di visibilità online sono accessibili con investimenti alla portata di tutti” – affermano da EuroNetMedia.org per poi precisare che la rete diventa il nuovo terreno di gioco per il marketing, considerato che “costa meno ed è più facile raggiungere target molto precisi” – assicurano in maniera esplicita gli esperti di EuroNetMedia.org.