Link Juice: cos’è e come funziona?
Il link juice, letteralmente “succo di link”, è un parametro importantissimo per il posizionamento di un sito web su Google: nonostante questo, però, non sono in tanti a sapere cos’è, e soprattutto non sono in tanti a dargli peso. Un errore molto grave, considerando che Google nel tempo ha modificato i suoi fattori di posizionamento, e oggi chi fa SEO e non è aggiornato rischia di inciampare a più riprese. Ed il link juice potrebbe diventare quel sassolino piccolo ma tutt’altro che insignificante. Vediamo dunque di capire cos’è il link juice e come funziona.
LEGGI ANCHE: Google Fred Update: il nuovo algoritmo penalizzante
Cos’è il Link Juice?
Andando direttamente al “succo” del discorso, il link juice può essere immaginato come una caraffa destinata a contenere la vostra freschissima spremuta d’arancia. Una caraffa bella colma ottiene maggiori attenzioni da Google in fase di posizionamento sulla SERP, mentre una caraffa dove il succo scarseggia, non stuzzica particolarmente le attenzioni del motore di ricerca: di fatto, Google va dove c’è più aranciata. Più di così, è davvero impossibile banalizzare il discorso!
Come funziona il Link Juice?
L’aranciata contenuta nella vostra caraffa, altro non è che il concentrato di tutti i link presenti nella vostra pagina, e che puntano a siti esterni. O meglio: meno link avete sul vostro portale, più la vostra caraffa è piena. Questo perché ogni backlink distribuito sulle vostre pagine è una goccia di succo che va dispersa verso l’esterno, andando a riempire la caraffa di qualcun altro. È la stessa logica per la quale andate a caccia di link presso siti esterni autorevoli: ognuno di quei link, regala un po’ del proprio PageRank al sito target.
LEGGI ANCHE: Domain Parking: cos’è e come funziona?
I backlink sono dunque sbagliati?
No, i backlink sono importanti per Google, ma non dovete mai esagerare nel “diluire” il succo del vostro PR verso l’esterno. Il che significa che è sempre il caso di distribuire pochi link ma buoni, e soprattutto verso siti con alto PR, per non diluire troppo il vostro.