Logo e Brand Identity

Logo e Brand Identity: gli errori da evitare nella creazione di un logo

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Chi l’ha detto che la sostanza è tutto? Nel mondo del marketing, l’apparenza non è mai un semplice contorno: anzi, è un aspetto decisivo per aumentare l’appeal di un brand e per spingere gli utenti all’acquisto e alla fidelizzazione. Da questo punto di vista, può un banalissimo logo cambiare brutalmente la percezione di un marchio, nel bene e nel male? Assolutamente sì. E cosa fare per legare a doppio filo logo e brand identity, per creare un’immagine che possa stamparsi a fuoco nella memoria degli utenti, richiamando immediatamente alla mente tutte le qualità migliori di un marchio? Noi non lo sappiamo: in realtà, non esiste una risposta che vada bene per tutti. Quello che possiamo illustrarvi, però, sono gli errori che dovrete assolutamente evitare quando creerete il vostro logo aziendale.

LEGGI ANCHE: Come gestire un blog aziendale? Ecco cosa, come e quando scrivere!

Logo e Brand Identity: mai copiare!

Copiare è in assoluto l’errore più grave che potreste commettere: anche se lo fate in buona fede, semplicemente perché un certo marchio vi ha colpito piacevolmente per alcune sue idee o tratti grafici. Credeteci quando vi diciamo che un logo scopiazzato ha il potere di infilarsi immediatamente nei meandri del cervello di un consumatore, ma in modo del tutto negativo: tutte le volte che lo incontrerà, penserà al logo famoso che avete copiato. E di voi, non resterà alcuna traccia, se non il rischio di una denuncia!

Creazione di un logo: semplicità non significa banalità

Il legame fra logo e brand identity deve passare da un’immagine che possa comunicare la mission di un marchio, ma senza per questo intontire il cervello degli utenti con trame assurde, psichedeliche o incomprensibili. La memoria tende infatti ad archiviare e richiamare più facilmente le immagini che siano semplici ma anche emozionali, perché sono le emozioni la vera complessità di un logo, anche se in apparenza non hanno né colori né forme, ma solo sensazioni. Allo stesso tempo, però, sfuggite sempre dalla banalità e dalle immagini scontate.

LEGGI ANCHE: Come scegliere la keyword perfetta per il posizionamento su Google?

Vietato utilizzare immagini sconclusionate

Potreste aver realizzato il logo più bello del mondo, ma siete sicuri che sia in grado di comunicare voi e l’identità del vostro brand? Assicuratevi che esista sempre un filo conduttore fra logo e brand identity, ovvero qualcosa che possa richiamare alla memoria del consumatore ciò di cui si occupa la vostra azienda. Magari richiamare una certa idea con una forma, potrebbe essere un’ottima soluzione per dire ai consumatori: “noi siamo questi, ma ve lo sussurriamo romanticamente all’orecchio, senza urlarvi in faccia“.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?