Marketing, ecco perché puntare sui quarantenni

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Qualche giorno fa se ne è occupato il quotidiano La Stampa. Tuttavia, chi opera nel marketing da diverso tempo, sa bene quanto sia importante la classe dei quarantenni. Perché, in fondo, i quarantenni sono la principale classe anagrafica che “può spendere”. E così, ricorda il quotidiano torinese, non c’è da sorprendersi se all’interno delle grandi catene americane ci si ritrova a fare shopping con, in sottofondo, la musica di Madonna o dei Depeche Mode, o ancora ci si imbatte in cartoni animati tipici degli anni ‘80 che ammiccano all’acquisto, e così via.

LEGGI ANCHE: Fare marketing online conviene: ecco quanto stanno crescendo le imprese dell’e-commerce

Secondo quanto spiega un report di Euromonitor, ricordiamo, non c’è davvero di che sorprendersi. L’analisi afferma infatti che in questo momento i nati tra la seconda metà degli anni ‘60 e la prima metà degli anni ‘70 sono non solamente la generazione più numerosa (almeno da noi, 9,7 milioni), quanto anche quella che può spendere di più, poiché ha conquistato una posizione lavorativa prima che la crisi economica si abbattesse su di noi, e sul resto del mondo.

Insomma, pur strizzando l’occhio ai millennials, alle nuove generazioni, figli degli anni ‘80 (i quali non sono certamente immuni dal fascino retro, almeno a vedere quanto, via Amazon, stanno ordinando la Nes), non si può certamente sottovalutare l’importanza di rivolgere le proprie attenzioni, in misura più incisiva di quanto non sia stato fatto nel recente passato, ai quarantenni, e oltre.

LEGGI ANCHE: Ecco quali sono le nuove tendenze nel marketing del 2016

Una bella spiegazione di quanto sta accadendo ce la fornisce Massimo Pizzo, director di Brand Finance, società di consulenza che monitora il valore delle aziende globali. Per Pizzo, “gli anni 80 sono stati spensierati e hanno avuto la funzione di superare i faticosi anni ’70. Oggi siamo in una fase analoga, dopo la grande recessione e la crisi, il nostro sistema immunitario ci induce a rivolgerci alla leggerezza. Le grandi imprese lo sanno e ne approfittano. Infatti ci aspettiamo nel breve un ritorno di marchi rimasti in naftalina pronti ad essere rilanciati dalle multinazionali o da bravi imprenditori”.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?