intelligenza artificiale

Quanto può essere utile l’intelligenza artificiale per la vostra attività?

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Secondo quanto afferma il recente studio Technology Vision 2017, di Accenture, il 75% degli imprenditori intervistati affermerebbe di essere consapevole dell’importanza del digitale, ma al tempo stesso solamente una percentuale di poco superiore al 50% afferma di non avere predisposto una strategia aziendale definita in relazione all’adozione delle tecnologie digitali all’interno della propria attività. Si tratta di imprese in grado di costituire un’ampia fetta di economia internazionale, che – evidentemente – non sta ancora investendo in maniera adeguata nel digitale, e non ha le capacità e le risorse per poter integrare il digitale in alcuni ambiti dei propri processi aziendali.

LEGGI ANCHE: Digitale in azienda: ecco quanto serve realmente (nel bene e nel male!)

Secondo il report, una simile situazione di stallo rischia di far perdere alle aziende interessante una grandissima opportunità. E di fatti, sottolinea la ricerca Accenture Innovation Drive Growth, le aziende leader di mercato che puntano sull’innovazione e sull’integrazione di tecnologie digitali per poter offrire customer experience differenziati, possono vantare un incremento di fatturato annuo tra il 3% e il 7%.

Più nel dettaglio, la Technology Vision 2017 sembra puntare principalmente su un quadro di grande innovatività, con specifico riferimento all’intelligenza artificiale. Secondo i top manager interessati dallo studio, tale tecnologia starebbe trasformando il mercato da un approccio mobile first (cioè, basato sui dispositivi mobili) a un AI first (cioè, focalizzato sull’intelligenza artificiale).

I top manager intervistati si attendono in media che l’intelligenza artificiale sia in grado di rivoluzionare il modo in cui le imprese riescono a raccogliere le informazioni dai propri clienti, e interagiscono con loro. Ancora, l’intelligenza artificiale è vista come elemento cruciale per poter sviluppare e abilitare dei prodotti intelligenti, prevedendo che l’intelligenza artificiale sia portatrice di un grande cambiamento.

LEGGI ANCHE: Italia e Internet: passi in avanti, ma rimane molto da fare

Insomma, stando a quanto afferma il report, l’intelligenza artificiale è essenziale per il successo del business, ma non tutto è oro quel che luccica (dall’indagine!). Gli stessi intervistati affermano infatti che vi sono numerose difficoltà che potrebbero rallentare l’adozione dei sistemi di intelligenza artificiale. Tra di essi, un elemento culturale: i clienti pare che – soprattutto in alcuni settori – preferiscano le interazioni con gli esseri umani, e temono inoltre che l’intelligenza artificiale non sia in grado di rispondere al meglio le proprie esigenze.

E voi che ne pensate? Avete già avuto modo di integrare i sistemi di intelligenza artificiale all’interno dei vostri processi e offerte aziendali?

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?