scrivere per il web

Scrivere per il web: perché produrre testi originali è meglio?

Nessun commento in content Editing da Redazione Onangel

Quante volte ti sarà capitato di scrivere per il web e di leggere tra i vari blog “Accettiamo solo contenuti originali”? Probabilmente molte. Questo perché disporre di contenuti originali per il proprio sito web non è solamente un valore aggiunto che puoi trasferire ai tuoi lettori: si tratta di un fattore vitale per il tuo successo, soprattutto se possiedi un’attività online. Fornire ai clienti informazioni gratuite su argomenti di loro interesse li convincerà, infatti, che sei realmente e concretamente interessato a loro e, in conclusione, ti porterà a consolidare la tua reputazione sul web, e non solo.
Ma quali sono i principali motivi per cui hai assolutamente bisogno di contenuti originali sul sito web della tua attività online?
L’elenco potrebbe evidentemente essere molto esteso, ma di seguito ho voluto riassumere semplicemente i 3 più determinanti ed imprescindibili. Vediamoli insieme!

1. Scrivere per il web: migliori la credibilità

I clienti desiderano assicurarsi che la tua azienda sia in grado di dare loro ciò di cui hanno bisogno prima di cederti una parte dei loro risparmi. Di conseguenza, se pubblichi contenuti pertinenti sul blog, i clienti inizieranno a valutarti come un vero esperto del settore. Tieni a mente questa semplice regola quando cerchi di migliorare la tua credibilità online: più regolarmente condividi informazioni con i clienti, più loro saranno portati a fidarsi di te. Ad esempio, hai un negozio di scarpe e hai deciso di scrivere un articolo su come portare i tacchi per apparire più sofisticate? Ebbene, scrivendo un contenuto originale, mettendo del tuo e dando consigli totalmente personali, riuscirai ad apparire come uno che ne sa e che vende i prodotti con assoluta professionalità e coscienza.

LEGGI ANCHE: Contenuti blog: perché è meglio rivederli e (forse) modificarli

2. Scrivere per il web: fai capire ai clienti che sei interessato

Quando dai loro informazioni gratuite e utili, i clienti inizieranno a capire che tra i tuoi pensieri non c’è solo quello di fare business ma anche la voglia di renderli felici e soddisfatti. Ecco perché ti consiglio di scrivere regolarmente sul blog, postando contenuti di interesse, in modo da veder tornare i tuoi clienti con maggiore frequenza sul sito web per vedere quali altre informazioni hai in più da offrire. Alla fine, attraverso una costante cura e attenzione verso il tuo utente e pubblicando articoli 100% originali, stai pur certo che alcuni di loro decideranno davvero di comprare e pagare per i tuoi prodotti e servizi.

LEGGI ANCHE: SEO Copywriting: gli errori da evitare ad ogni costo!

3. Scrivere per il web: incrementi il posizionamento online

Google e altri motori di ricerca giudicano quanto sono interessanti le tue pagine web in base al modo in cui integri le parole chiave. Ogni nuovo contenuto informativo incluso nel sito web può potenzialmente raggiungere la vetta dei risultati dei motori di ricerca se realizzato in modo appropriato: ottimizza i contenuti per i motori di ricerca, e riuscirai a raggiungere un miglior posizionamento, con conseguente possibilità di essere rintracciato organicamente da tanti nuovi potenziali clienti. E non dimenticare che Google penalizza nel modo più assoluto chi pubblica contenuti copiati da altri siti o blog: il compito promesso da BigG è quello di fornire ad ogni utente il meglio di ciò che sta cercando. E sicuramente non può essere definito tale un contenuto copiato da qualcun altro, vero?

Per questi motivi (insieme a molti altri), scrivere articoli rigorosamente originali è estremamente importante per il successo del tuo business online. Realizza un buon piano editoriale, organizza il lavoro dei tuoi collaboratori in un preciso calendario, e i risultati non si faranno certo attendere!

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?