inserzioni su Facebook come funzionano

Inserzioni su Facebook: cosa sono e come funzionano

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Hai deciso di promuovere la tua azienda e vuoi saperne di più sulle inserzioni su Facebook e come funzionano? Iniziamo col dire che le inserzioni su Facebook sono dei semplici annunci che possono essere veicolati mediante la piattaforma di advertising del social network (Facebook Ads), al fine di raggiungere il target della propria campagna di marketing in maniera mirata. In altri termini, sono delle sorta di messaggi pubblicitari con titolo, descrizione, immagine e link che appaiono a determinati utenti potenzialmente interessati ai prodotti o servizi che vengono pubblicizzati.
Ma come riesce Facebook a conoscere ciò che ci piace e ci interessa? Semplice: la piattaforma “spia” e legge ogni tuo gusto o passione, prendendo in considerazione i like che metti, i post che condividi e le pagine che segui. Il tutto per una pubblicità mirata e sostanzialmente strategica.
Ebbene, chiarito questo, come si creano le inserzioni su Facebook e come funzionano? Scoprilo in questa guida.

LEGGI ANCHE: Google Adwords Vs. Facebook Ads: quale preferire

Inserzioni su Facebook: come funzionano e da dove si parte

Per poter fare pubblicità con le inserzioni su Facebook è sufficiente disporre di una pagina Facebook, un profilo personale e un sistema di pagamento accettato dal social network, come ad esempio una carta di credito, un conto corrente o un account PayPal. Con questi pochi requisiti (e, ovviamente, una chiara strategia di marketing in testa!) sarà possibile cercare di avviare e condurre la propria campagna di comunicazione e di promozione online.
Ma come si crea una strategia di marketing efficace?

Inserzioni su Facebook: creazione della strategia di marketing

Prima di intraprendere e realizzare un’inserzione su Facebook è importante definire una strategia di marketing mirata ed efficace. Per far ciò poniti innanzitutto queste 2 domande:

  1. Qual’è il mio obiettivo?
  2. Chi devo coinvolgere?

Prendendo in considerazione target, obiettivi e motivazioni sarà molto più semplice riuscire a stabilire una pubblicità di successo. Ti faccio un esempio per capirci meglio. Ammettiamo che tu debba promuovere il new opening del tuo nuovo negozio di articoli sportivi. Ovviamente deciderai di usare Facebook ADS. In questo caso, il tuo obiettivo sarà: accrescere la popolarità del tuo nuovo negozio appena aperto e aumentare il numero di clienti e visitatori.
Fatto ciò, veniamo al target. Partendo dal presupposto che parliamo di un negozio di articoli sportivi, il tuo target sarà certamente… sportivo! Cioè giovani e non, appassionati di sport e che seguono e mettono like a particolari discipline o personaggi sportivi. Ebbene, ecco quindi quale potrebbe essere il tuo pubblico di riferimento.
Insomma, attuando una strategia precisa e avendo ben chiaro dove vuoi andare con le tue inserzioni, stai pur certo che sarà davvero molto semplice aprire una campagna su Facebook.

Inserzioni su Facebook: come funzionano precisamente

Creare una campagna su Facebook Ads non così difficile come si potrebbe pensare, tanto che la parte sicuramente più complessa, come detto, è quel che viene prima, cioè la predisposizione di un’attenta strategia di marketing.
Assodato questo, per poter creare un inserzione su Facebook sarà sufficiente accedere alla sezione Gestione Inserzioni di Facebook, cliccare su Crea inserzione, stabilire l’Obiettivo della campagna, inserire il nome della stessa, definire il proprio target, scegliere i posizionamenti, i budget, le impostazioni di pubblicazione e, quindi, creare e pubblicare l’annuncio.
Successivamente, l’inserzione andrà in fase di revisione e, se tutto andrà bene, verrà attivata secondo le proprie indicazioni.

Inserzioni su Facebook: come appaiono agli utenti

Ogni inserzione su Facebook è composta da cinque principali elementi. Il primo è rappresentato dalle informazioni social, che comprendono il nome della pagina e i dati su eventuali amici che hanno già interagito con essa. Il secondo è il nome dell’azienda, ovvero il nome che si è individuato come nome della propria pagina.
Quindi, troverà spazio il testo, la prima porzione di parole che compare nell’annuncio, poco sotto il nome della pagina, oltre alle immagini o al video, i contenuti multimediali che dovrebbero catturare e ispirare l’azione del target. L’ultimo elemento è infine rappresentato dalla call to action (invito all’azione): un elemento non obbligatorio, ma che rappresenta un componente fondamentale per poter incentivare le persone a compiere l’azione che desideriamo far compiere, come ad esempio un acquisto, un download, l’iscrizione alla newsletter e così via.

LEGGI ANCHE: Facebook e Google assorbono (quasi) tutta la spesa in Ads

Le inserzioni su Facebook sono davvero efficaci?

Noi ci sentiamo di dire di , ma tutto dipende dal tipo di strategia che hai in mente e dal settore di riferimento della tua azienda. Senza dubbio, con Facebook Ads è possibile intercettare i bisogni specifici di un pubblico già potenzialmente interessato a ciò che vendiamo e produciamo. Inoltre ha un costo per click decisamente inferiore rispetto a Google Adwords, delle volte anche di pochi centesimi.
Insomma, val la pena provare se si desidera sponsorizzare un evento, un’azienda o un prodotto. Ed i risultati certamente arriveranno.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?