Instagram Stories: cosa sono e come sfruttarle per la tua azienda
Ti è mai successo di postare una storia sul tuo profilo Instagram e di pensare “E se ne facessi una per la mia azienda…?” Sappi che si può fare e non è nemmeno così complicato come si pensa. Tutti i magnati delle grandi imprese lo sanno: le Instagram Stories sono uno strumento perfetto per coinvolgere più utenti possibili, attrarre i giovani ed incrementare il proprio business in rete.
Ma prima di capire come sfruttare le Instagram Stories, cerchiamo di definire cosa sono e come funzionano.
Instagram Stories: cosa sono?
Le storie di Instagram sono state introdotte verso la fine del 2016 e sono una combinazione di immagini e video pubblicati da un profilo in un brevissimo lasso di tempo. Con le storie è possibile raccontare cosa fai, dove sei, mandare un messaggio ai tuoi followers, il tutto utilizzando filtri, adesivi e testi. La peculiarità? I contenuti sono visibili per sole 24 ore, dopo di che vengono automaticamente cancellati dall’applicazione. I numeri di questa funzione sono davvero impressionanti: in soli 4 mesi dal lancio, già 400 milioni di utenti hanno cominciato ad utilizzarla assiduamente e di questi, quasi 150 milioni praticamente ogni giorno.
Dati alla mano, capirai bene che usare le Instagram Stories può essere davvero fruttuoso per la tua azienda.
Ma come fare? Scopriamolo subito.
1. Racconta il tuo backstage
Ammettiamo che tu sia un organizzatore di eventi e che devi preparare una conferenza importantissima. Con le Instragram Stories potrai raccontare praticamente tutto: il backstage, i tuoi impegni e quelli dei tuoi collaboratori, ma anche chi incontri e tutte le fasi organizzative dell’evento. Lo stesso vale se sei proprietario di un’azienda che produce generi alimentari: in questo caso, puoi servirti delle Stories per evidenziare con foto e video tutte le fasi produttive, lo sviluppo dei tuoi prodotti e i passi e i tempi che ti servono per raggiungere il risultato finale. Puoi anche postare delle gag divertenti ed improvvisate: i tuoi followers saranno conquistati dalla tua trasparenza e perché no, anche incuriositi nel provare i tuoi prodotti.
LEGGI ANCHE: Instagram per le aziende: usare la piattaforma per il marketing
2. Mostri cosa produci
Le Instagram Stories sono utili anche per mostrare in modo accattivante ciò che vendi. Pensa a Starbucks, la catena di caffetteria più famosa al mondo. Spulciando il suo profilo è possibile notare la vincente strategia di marketing dell’azienda: regolarmente, infatti, vengono pubblicate foto della loro intramontabile tazza di caffè in tutte le sue forme, gli usi e le occasioni diverse. Le immagini, spesso, sono anche amatoriali e condivise dagli stessi utenti. Cosa significa per l’azienda? Semplice: un sacco di pubblicità. Se anche tu produci e vendi un prodotto specifico, come una borsa, un piatto, un profumo, con le Instagram Stories puoi mostrarne tutti i benefici e le peculiarità con immagini funzionali e dal forte appeal. Basta solo realizzare foto e video simpatici e interessanti, in modo da coinvolgere emotivamente gli utenti che ti seguono.
3. Puoi creare un sondaggio
Pensi che le Instagram Stories siano solo pubblicazione di foto e video? Assolutamente no. Con le storie è possibile creare un sondaggio e chiedere l’opinione dei tuoi followers su qualsiasi cosa. Come? È semplicissimo: crea il tuo contenuto multimediale, clicca sull’opzione di creazione del sondaggio e aggiungici un adesivo interattivo al fine di monitorare le impressions (commenti, risposte… ) in diretta. Ovviamente, dopo 24 ore, tutti i dati saranno cancellati, esattamente come la storia pubblicata. Questa opzione è utile per qualsiasi business? Assolutamente sì. Con il sondaggio, puoi chiedere ai tuoi utenti cosa ne pensano del prodotto che hai pubblicizzato, se lo hanno provato e se gli è piaciuto. Insomma, con le Instagram Stories puoi avere un contatto oltre che diretto, davvero immediato con i tuoi utenti, come se fosse una comunicazione dal vivo.
4. Hai un blog? Allora puoi condividerlo
Non ci crederai, ma con le Storie di Instagram puoi anche condividere gli articoli pubblicati sul tuo blog in diversi modi. Puoi postare, ad esempio, una sequenza di foto con titolo, primo paragrafo e link del tuo contenuto. Ma puoi anche scegliere di fare un video e leggerne qualche frase in diretta, raccomandando i tuoi utenti di andare a spulciare la versione integrale sul tuo sito internet. È senza dubbio un metodo alternativo per condividere un post e per incentivare la lettura da parte dei tuoi utenti.
5. Vendi ai fedelissimi
Con le Instagram Stories si può vendere? Certo che sì. Puoi promuovere, infatti, una campagna pubblicitaria tutta dedicata agli utenti di Instagram. Se, ad esempio, sei proprietario di un negozio di scarpe, puoi postare alcuni scatti promozionali dei tuoi prodotti e tentare di venderli con un forte sconto ai 20,40,50 fedelissimi del tuo brand e del tuo profilo. Un ottimo modo per far parlare di te, aumentare la tua cerchia di vendita e soprattutto consolidare il rapporto con i tuoi clienti più affezionati. Attenzione però: per far ciò, è importantissimo creare Instagram Stories accattivanti, convincenti e attrattive, al fine di bloccare l’occhio dell’utente durante la sua visualizzazione ed incentivarlo all’acquisto del tuo prodotto.
LEGGI ANCHE: Instagram punta tutto sui video
Le Instagram Stories possono sostituire la pubblicità tradizionale?
Assolutamente no, ma rappresentano il futuro dell’advertising. Coinvolgono un’ampia fetta di pubblico (in particolare giovanissimi), sono immediate, semplici da realizzare e visualizzare e soprattutto sono molto ironiche (il che non guasta mai). Crearle in modo efficace non è difficile: basta solo tenere a mente qual è il proprio obiettivo (se vendere, aumentare followers, o diffondere il brand…), creare un piano editoriale dettagliato e dopo pubblicare le annesse Instagram Stories in modo tale da raggiungere il traguardo prefissato
E tu? Sei pronto a postare un Instagram Storia sulla tua azienda?