SEO per E-commerce

SEO per E-commerce: gli errori da evitare

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Il SEO per E-commerce è uno degli aspetti più importanti per un negozio elettronico: qui la componente del posizionamento sui motori di ricerca ha un ruolo molto più decisivo, in quanto da essa dipende il numero di accessi ottenuti da una fascia di potenziali clienti che, di fatto, ignorava persino l’esistenza del nostro caro shop online. Ed è proprio per questo motivo che fare SEO per E-commerce significa evitare di inciampare e di mandare all’aria mesi di lavoro. Vediamo quali errori evitare nel SEO per E-commerce.

LEGGI ANCHE: Marketing, investire nelle app conviene!

Inserire la descrizione fornita dal produttore

In passato, proprio su questo blog, abbiamo visto quanto sia importante fare attenzione alle schede prodotto di un E-commerce. Ma la cura di questo aspetto non riguarda solo l’ottimizzazione SEO con l’inserimento di keyword, elenchi puntati, e descrizioni brevi ma chiare ed emozionali. Spesso, infatti, chi inserisce tali descrizioni punta direttamente su quelle fornite dal produttore: un errore madornale, perché potrebbe facilmente portare ad una penalizzazione del sito. La regola, dunque, è scrivere solo ed esclusivamente contenuti originali.

Fregarsene del certificato SSL (https)

Perché dovreste sborsare dei dindini per acquistare un certificato SSL e per criptare i dati sensibili che gli utenti lasciano o inseriscono sul vostro e-commerce? In fondo voi sapete di essere commercianti onesti, quindi non c’è alcun problema. Ed invece è un gravissimo errore: fare SEO per E-commerce significa fare di tutto per attirare gli utenti: chi non vi conosce, quando dovrà pagare un ordine nella pagina del check-out, molto probabilmente vi manderà a quel paese se non verrà confortato dalla dicitura “https”. Ed altrettanto farà Google, considerando che il certificato SSL rappresenta anche un fattore di posizionamento del negozio elettronico.

LEGGI ANCHE: Webinar Marketing: la nuova arma per i liberi professionisti

Trascurare l’inserimento dei prodotti correlati

Il Link Building è un aspetto importantissimo per il SEO per E-commerce, così come lo è per tutte le altre tipologie di portali. Dunque trascurare l’inserimento dei prodotti correlati, nella pagina di un prodotto specifico, significa perdere un’occasione unica per dare all’utente la possibilità di essere attirato da altra merce, e di riempire ulteriormente il proprio carrello.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?