Tipologie di siti web: sito vetrina, e-commerce o blog?
Hai aperto un sito web aziendale ma ti sembra che non funzioni e che non porti benefici al tuo business? Forse hai scelto la tipologia di sito sbagliato. I siti non sono tutti uguali, per questo, prima di iniziare, devi capire a cosa servirà il tuo sito, come sfruttarlo, e chi dovrà leggere i tuoi contenuti. Per non impazzire inutilmente, ci sono delle cose che devi assolutamente sapere per compiere la scelta giusta: continua la lettura e ti aiuterò a scoprirle.
Cos’è un sito web?
Il sito è uno spazio sul web nel quale un’azienda, un professionista o qualsiasi individuo sceglie di raccontarsi, esprimere idee o sponsorizzare la propria attività. È un po’ come un libro, composto da una serie di pagine in cui sei tu a decidere cosa scriverci e come presentarti. L’unica differenza è che è interattivo e dinamico: ogni contenuto che scrivi puoi aggiornarlo più e più volte, con pochi semplici click.
Ora ti starai chiedendo: ma perché è così importante avere un sito web? Te lo spiego subito.
LEGGI ANCHE: Come creare un sito web: 5 errori da non commettere
Perché è importante avere un sito web?
Ti diamo subito una cifra per farti capire di cosa stiamo parlando: 2,5 miliardi. Tante sono le persone che ogni giorno navigano su Internet, visitano siti, leggono giornali online, ecc… Tra questa miriade di utenti, non pensi che ci potrebbero essere anche i tuoi potenziali clienti? Molto probabilmente sì. Essere presenti su Internet significa farsi conoscere, diventare visibili su un mezzo di comunicazione che la grande maggioranza delle persone utilizza prima di acquistare un prodotto o quando vuole reperire informazioni. Pensa ad un ragazzo che vuole comprare un nuovo cellulare. Prima di acquistarlo, comincia a fare delle ricerche online per valutare funzionalità e prestazioni del modello prescelto. All’improvviso si imbatte sul tuo sito dove vendi lo stesso modello a prezzi decisamente inferiori. Sicuramente il ragazzo sarà invogliato a venirti a trovare per saperne di più, no? Ecco perché è fondamentale essere sul web: si è più visibili e soprattutto si ha la possibilità di acquisire nuovi clienti.
Come scegliere il sito perfetto per te?
Per scegliere la tipologia di sito web perfetto per te, poniti una domanda: quale obiettivo voglio ottenere sul web? Quali informazioni voglio veicolare? Ogni tipologia di sito web ha funzionalità diverse, che ti porteranno a raggiungere altrettanti scopi diversi. Ad esempio, vuoi far conoscere il tuo centro estetico? Allora il sito vetrina è perfetto per te, in quanto ti permetterà di sponsorizzare i tuoi trattamenti e i servizi che offri. Oppure, vuoi vendere le tue calzature lontano dalla tua zona di vendita? Allora opta per un sito e-commerce, che ti permetterà di vendere online ogni tuo prodotto, in qualsiasi parte del mondo.
Non hai ancora le idee chiare? Ecco le 3 tipologie di siti web più comuni in rete.
1. Tipologie di siti web: sito vetrina
Il sito vetrina è un sito utile per presentare i prodotti o servizi di un’azienda ed ha lo scopo di rafforzare la popolarità del brand aziendale. Un sito vetrina può essere paragonato ad una brochure: le pagine sono un insieme di testi ed immagini in cui puoi raccontare un po’ di te, della tua attività e dei servizi che offri. Ma può essere anche una sorta di biglietto da visita online dove reperire contatti con indirizzi e numeri di telefono utili per rintracciare l’azienda. Questa tipologia di sito è perfetta per chi vuole farsi conoscere e costruire una propria identità online. Ad esempio, se sei il proprietario di uno studio fotografico, il sito vetrina ti permetterà di dar visibilità ai tuoi progetti più belli, evidenziando tutte le tue capacità. Può essere meno indicato, invece, se ad esempio possiedi un’azienda che produce biscotti particolari e vuoi tentare di venderli sul web, in quanto questo sito non permette di prenotare o eventualmente di vendere direttamente.
2. E-commerce
L’e-commerce, letteralmente commercio elettronico, è una piattaforma per la vendita di beni e servizi che si effettua online. Questo sito permette di raggiungere ogni potenziale cliente, ha costi inferiori rispetto ad un negozio fisico, è “aperto” H24 e soprattutto è in grado di raccogliere un’enormità di informazioni sugli utenti che visitano le pagine, come i bisogni, i prodotti preferiti messi nel carrello e quanto tempo trascorrono sul sito mentre compiono una ricerca. L’e-commerce è perfetto per chi vuol vendere i propri prodotti online, indipendentemente dal settore di appartenenza. Ad esempio, la tua azienda produce accessori d’abbigliamento come cappelli e guanti, e ti piacerebbe aumentare le vendite? Con un-commerce potrai mettere a disposizione dei tuoi clienti tutti i prodotti che offri vendendoli a chiunque sia interessato. Lo stesso vale se produci gioielli, abiti, ma anche per generi alimentari come dolciumi o cibi difficili da trovare, come quelli vegani.
3. Blog
Il blog è un sito pensato per diffondere informazioni a carattere personale ( se il blog ha un impronta più intima) o informativo (se il blog è aziendale). Con il blog, puoi interagire con i tuoi utenti, stimolarli a commentare o a condividere i tuoi articoli sui social media, in modo da incrementare la popolarità del tuo brand. Ogni articolo del blog è ordinato cronologicamente, posizionato in specifiche categorie ed etichettato attraverso precisi tag, utili per aumentarne la visibilità. Un blog può essere utile per un’azienda? Assolutamente sì. Ti faccio un esempio: pensa ad una novella sposa che cerca sul web ispirazioni per l’abito perfetto per il proprio matrimonio. D’un tratto, si trova davanti il tuo blog, in cui parli di abiti, make-up e tutto ciò che una sposa deve considerare quando organizza le proprie nozze. Leggendolo, scopre che il blog è gestito dal tuo atelier. Questo potrebbe incuriosirla e stimolarla a venirti a trovare per scoprire subito ciò che vendi. Il blog è un sito perfetto per avvicinare i clienti al tuo business, quindi usalo se vuoi aumentare le tue vendite.
LEGGI ANCHE: Blog o sito web? Differenze e vantaggi
Sito vetrina, e-commerce o blog: tutto chiaro?
Ricapitolando: il sito vetrina è perfetto per aziende che vogliono semplicemente far conoscere i propri prodotti/servizi, come ristoranti, centri estetici, o per chi si occupa di consulenze; l’e-commerce invece ha come parola d’ordine vendere, quindi è l’ideale nei settori come ad esempio libri, abbigliamento, accessori; mentre il blog è più contenutistico e ha lo scopo di far avvicinare gli utenti al tuo business. Come puoi scegliere quello giusto? Decidi in base ai tuoi obiettivi. Che tu voglia aumentare le vendite o semplicemente farti conoscere, scegli quello che più si adatta alle tue esigenze e a quelle del tuo pubblico.
Ora che hai le idee più chiare, scegliere sarà molto più semplice, vero?