Come scrivere un titolo efficace per un articolo web: qualche consiglio
Ti sei mai domandato come scrivere titoli efficaci per gli articoli del tuo blog? E ancor prima perché valga la pena concentrare una buona parte della propria attenzione creativa nella realizzazione di titoli efficaci?
Ebbene, partiamo con ordine. Scrivere un titolo efficace significa infatti “catturare” i lettori in maniera più incisiva e, dunque, incrementare le opportunità che il tuo contenuto venga letto e, magari, commentato e/o condiviso.
Un titolo per essere definito efficace deve essere chiaro, diretto e essenziale. E se proprio non sai da dove cominciare… prova a dare un’occhiata ai 5 spunti che ho elaborato per te!
1. Come scrivere titolo efficace: Usa la formula “Come fare”
È uno dei metodi più utilizzati per poter realizzare un titolo efficace, poiché risponde in maniera diretta alle esigenze del lettore. L’incipit “Come fare” viene utilizzato in particolar modo per la scrittura di guide, articoli esplicativi e così via. Scegliere un titolo di questo tipo significa permettere quindi di promettere a chi leggerà il contenuto di ottenere una risposta al quesito che sta cercando (naturalmente, cercando di non deludere le sue aspettative!). Per questa ragione ti consiglio di utilizzarlo solo ed esclusivamente quando hai piena conoscenza di ciò di cui andrai a parlare, in modo da evitare improvvisazioni ed articoli decisamente fuorvianti.
LEGGI ANCHE: Testi per il web: meglio contenuti lunghi o corti?
2. Come scrivere titolo efficace: esordisci con una domanda
Un’altra abitudine piuttosto frequente di produzione di un titolo efficace è quella di usare una domanda subito dopo il focus del proprio contenuto. Anche in questo caso, il titolo avrà la doppia funzione: chiarire di che cosa stai parlando e determinare la voglia di scoprire la risposta alla domanda nel lettore che si accinge ad aprire il contenuto. Ecco un esempio: “ Scrivere un titolo efficace? Come fare a sceglierne uno” Attraverso questa domanda apparentemente semplice, il lettore si sentirà chiamato in causa e quasi spinto a saperne di più sull’argomento di cui stai parlando.
3. Come scrivere titolo efficace: fai una lista
Il terzo spunto che voglio condividere con te è la realizzazione di una lista, di un elenco o di una classifica. Si tratta di un metodo super-utilizzato, perché apre nella mente del lettore la possibilità di disporre varie alternative. Un esempio? “10 modi per scrivere un titolo efficace”. Stilando una lista di esempi e modalità, il lettore avrà l’impressione di trovarsi davanti un articolo completo e con un ampio ventaglio di scelte. Inoltre, darai a chi ti legge anche l’impressione di aver posto un diverso ordine di importanza alle soluzioni che proponi.
4. Come scrivere titolo efficace: enfatizza il tutto
Un altro spunto che voglio fornirti è legato alla possibilità di puntare tutto sull’enfasi. Ecco un esempio per capirci meglio: “Come scrivere i migliori titoli di successo in modo facile!” Questa tipologia di titolo è alquanto rischiosa poiché può deludere le aspettative in caso di articolo poco completo o esaustivo. Tuttavia, se usato in modo intelligente, funziona per davvero! Il mio consiglio è quello di non trasformare questo approccio al titolo in un’arma a doppio taglio: se prometterai grandi cose, ma offrirai solo piccoli valori aggiunti, rischi per davvero di perdere reputazione e lettori. Per cui, prima di osare, cerca di capire se hai tra le mani un articolo esauriente e che valga davvero la pena di essere letto da parte di un tuo lettore. In questo modo sarai trasparente e non deluderai le aspettative di nessun utente.
LEGGI ANCHE: Scrivere articoli per il blog: 5 caratteristiche per contenuti al top!
5. Come scrivere titolo efficace: attenzione alla SEO
Affinché un articolo si posizioni è necessario prestare attenzione ad alcuni accorgimenti lato SEO. Prima di scrivere un articolo, cerca sempre una parola-chiave pertinente con cui ottimizzare il tutto. (Puoi aiutarti usando il Keyword Planner di Google, ad esempio!). Dopo di ciò, inseriscila all’interno del tuo titolo in modo naturale e senza forzature. Ad esempio: se vuoi scrivere un articolo sulla dieta vegana e la tua keyword è “dieta vegana”, inseriscila nel titolo in questo modo “Dieta vegana: come funziona, a cosa serve”. Così facendo, creerai un titolo idoneo da un punto di vista SEO, chiaro da un punto di vista di contenuti e corretto da un punto di vista grammaticale.