Brand Reputation online: come migliorarla in poche mosse
Hai sentito parlare di Brand Reputation online ma non hai ben capito cosa sia? Ti svelo subito che la Brand Reputation è un elemento davvero importante per un’azienda e può addirittura influenzarne il suo successo sia nel web che altrove. Per questa ragione rappresenta un fattore assolutamente non trascurabile per quanto concerne la presenza in Rete di qualsiasi tipologia di impresa e business.
Non hai ancora ben inteso di cosa stiamo parlando? Continua a leggere per scoprire cos’è realmente la Brand Reputation online e come migliorarla se il tuo è un caso disperato.
Brand Reputation online: che cos’è?
La Brand Reputation non è altro che la considerazione che hanno gli utenti su un determinato marchio che hanno conosciuto o con cui sono entrati in contatto. Per capirci meglio, la brand reputation online è l’insieme di tutti i commenti, le opinioni, le recensioni e gli articoli – sia positivi che negativi – scritti su un determinato brand. Quante volte ti sarà capitato, d’altronde, di leggere in giro commenti o opinioni sul tuo marchio? Ebbene, tutti quei giudizi, insieme a molti altri, possono realmente influenzare da un punto di vista commerciale, il pensiero degli utenti e la tua reputazione in Rete.
Il web è rapido e la gente lo è altrettanto: per questa ragione, diventa assolutamente importantissimo prendersi cura dell’immagine del proprio marchio, alimentando le opinioni positive degli utenti e contrastando invece quelle decisamente negative.
Ma come fare tutto ciò? Ecco alcuni trucchi vincenti per una Brand Reputation online davvero eccelsa ed invidiabile.
LEGGI ANCHE: Servizio clienti: senza i social si perdono occasioni
1. Brand Reputation online: scopri cosa pensano di te
Prima di iniziare a lavorare sulla Brand Reputation online è estremamente importante scoprire cosa gli altri pensano di te e della tua azienda. Per farlo, ti consiglio di utilizzare alcuni di questi tool come SemRush, Google Alert e Mention, per sapere cosa si dice di te in Rete e soprattutto da dove partire e cosa migliorare per una Brand Reputation più efficace.
2. Brand Reputation online: invita gli utenti a recensire ciò che comprano
Secondo alcuni studi, i clienti soddisfatti di un marchio raccontano la propria esperienza positiva a circa 10-13 persone, mentre quelli insoddisfatti a più di 20. Inoltre, chi ha vissuto un’esperienza negativa ma poi risolta dall’azienda tende a raccontarlo ad altrettante 6 persone. Da ciò si evince quanto sia importante per un brand che ogni utente recensisca la propria esperienza, soprattutto se risolta dallo staff in modo eccelso. Ebbene, per migliorare il livello della tua Brand reputation online, chiedi sempre ad ogni cliente di recensire il prodotto acquistato e di scrivere la sua personale opinione in merito. Partendo dal presupposto che ogni utente non acquista mai un prodotto se prima non legge le opinioni del caso, una recensione in più positiva potrà davvero aiutarti ad accrescere la tua reputazione online.
3. Brand reputation online: chiedi aiuto agli influencer
Chi meglio di un influencer può migliorare la Brand Reputation online di un’azienda? Come sicuramente saprai, l’influencer lavora come testimonial di un prodotto e il suo scopo e giustappunto quello di pubblicizzarlo attraverso diversi canali, in particolar modo i social media. Ebbene, sfruttando l’ottima reputazione di influencer molto seguiti sui social, potrai a tua volta goderne per il tuo brand. Sulla base dei suoi followers e delle interazioni, contatta gli influencer che reputi più idonei al tuo business e chiedi loro una collaborazione. Nel caso in cui il rapporto dovesse diventare proficuo, potresti addirittura assumere dei veri e propri Brand Ambassador!
4. Brand Reputation online: interagisci sempre
Interagire con gli utenti è fondamentale se si desidera migliorare notevolmente la propria reputazione in Rete. Sii sempre presente su tutti i canali social e d’interazione della tua azienda. Mostrati motivato, interessato, attento ad ogni commento esigenza di chi ti segue. Per capirci meglio, immagina di voler comprare un paio di scarpe presso un negozio abbastanza costoso. Non sei sicuro del punto vendita prescelto, per cui decidi di andare sul web a vedere cosa dicono gli altri di questo marchio e del loro servizio. Noti alcuni commenti negativi ma può succedere. Tuttavia, ti cade l’occhio su alcune risposte da parte dei proprietari del negozio in questione: sono concilianti, rassicuranti e soprattutto sinceramente attente a soddisfare le esigenze precedentemente apparse inascoltate. Ebbene, questo rappresenta un ottimo indice di Brand Reputation online: l’accortezza e la cortesia di un Brand può davvero influenzare e spingere un utente a provare ugualmente un negozio, nonostante i commenti siano un po’ deludenti. Insomma, basta solo un po’ di attenzione in più e si può davvero fare la differenza in termini di Brand reputation online.
5. Brand Reputation online: risolvi ogni problema segnalato
I tuoi clienti si lamentano del servizio nel tuo negozio? Parlane con chi si occupa di questo e cerca di trovare una soluzione. Alcuni utenti riscontrano dei problemi nell’uso di un determinato prodotto? Rivedilo in tutto il suo processo di produzione per cercare di capire cosa c’è che non va. Insomma, sii tempestivo e non lasciar cadere ogni critica o commento negativo come fossero poco importanti. Rimani sempre sul pezzo e cerca di affrontare con un piano d’azione ben preciso e grande fermezza ogni imprevisto che potrebbe eventualmente presentarsi. E anche la tua Brand Reputation online ne gioverà (oltre che le tue vendite).
LEGGI ANCHE: Web marketing: 8 commercianti su 10 pensano al digitale
La Brand reputation online conta davvero?
Certo che sì e per un motivo ben preciso: al giorno d’oggi sono davvero pochissime le persone che decidono di acquistare un prodotto “a scatola chiusa”. Bensì si cercano sempre in Rete opinioni, recensioni e pensieri di altri utenti che ci sono già passati prima di noi. Ed ogni esperienza negativa può realmente influenzare le vendite oltre che la nostra reputazione virtuale. Abbi cura, quindi, di costruire una Brand Reputation eccellente – o eventualmente di modificarla- in modo da evitare ogni tipo di imprevisto in termini di business in Rete.