come funziona Pinterest

Come funziona Pinterest e come sfruttarlo per la tua azienda

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Ti piacerebbe sapere come funziona Pinterest al fine di sfruttarlo appieno per la tua azienda? Iniziamo col dire che Pinterest è una piattaforma davvero innovativa che consente di raccogliere delle immagini in una collezione virtuale, classificando gli stessi contenuti con parole chiave, hashtag e descrizioni, in maniera non dissimile da quanto avviene con altri social media. In altre parole viene creato un “pin” cioè una sorta di raccoglitore dove classificare le proprie immagini preferite, e dove raccontare di sé e della propria azienda in modo del tutto originale.

Assodato questo, sei pronto a capire come funziona Pinterest nello specifico? Scopriamolo.

LEGGI ANCHE: Pinterest apre allo shopping online

Come funziona Pinterest?

Pinterest funziona in modo molto semplice. Per prima cosa devi creare un tuo profilo aziendale (se credi, puoi anche registrarti tramite Facebook o Twitter). Una volta creato il profilo, accederai alla tua Pinboard, cioè alla tua bacheca, e potrai iniziare a seguire altri utenti sulla base del tuo business o comunque dei tuoi interessi. Ovviamente sarai sempre libero di togliere il follow da qualsiasi profilo tu voglia e senza alcun problema.

Come funziona Pinterest: creazione delle tavole

Una volta familiarizzato con le principali funzioni di Pinterest, giunge il momento di creare le tavole, ovvero bacheche in cui l’azienda potrà organizzare i propri contenuti, diversificandoli per argomenti o per categorie. Sarà sufficiente cliccare sul pulsante apposito, scegliere il nome che preferisci e successivamente optare per una categoria come, ad esempio, design, moda, lavoro ecc… Una volta create le tavole, si potranno aggiungere i pin, ovvero le immagini che si vuole utilizzare per arricchire la tavola stessa, che a sua volta potrà essere condivisa con altri utenti, invitandoli magari ad aggiungere altri contenuti alla nostra.
Tieni conto che non tutte le tavole devono necessariamente essere pubbliche. Puoi, infatti, creare delle tavole “segrete”, ovvero non visibili ad altri utenti, e saranno particolarmente utili nel caso in cui tu voglia condividerle solo con pochi eletti. Ma come fare aggiungere i pin? La procedura è ovviamente molto semplice. Si dovrà cliccare sull’icona “+” e selezionare se caricare le immagini da un sito web (inserendo l’url) o dal computer (con l’upload del file).

LEGGI ANCHE: Come evolvono i social in Italia?

Come funziona Pinterest per il marketing?

Come ti ho svelato in precedenza, Pinterest è una piattaforma che si presta molto bene agli scopi aziendali. Ma in che modo?
Segui questi consigli:

  1. Ad ogni pin inserisci sempre un link al tuo sito web aziendale o a qualche specifica pagina del sito. Ancora, cerca di curare con attenzione la categorizzazione e i titoli delle tue board e favorisci l’integrazione con altre piattaforme social come la tua pagina Facebook o Instagram;
  2. Quando imposti gli argomenti della tua bacheca, cerca sempre di attingere dalle tematiche che più si avvicinano al tuo business. Abbi cura, però, anche di spaziare con argomenti correlati, al fine di attrarre, in aggiunta, anche utenti non prettamente legati ai temi della tua azienda;
  3. Partecipa alle board di gruppo, cioè le bacheche composte da più utenti. Così facendo riuscirai a farti conoscere ancor di più e ad aumentare in modo esponenziale il numero dei tuoi followers;
  4. Ottimizza i contenuti in ottica SEO: nel momento in cui scrivi i pin e i titoli delle bacheche, usa sempre parole chiave strategiche al fine di essere più visibile a chi eventualmente è già alla ricerca dei tuoi contenuti;
  5. Sii coerente, costante e soprattutto accurato nella scelta delle immagini delle tavole. Solo in questo modo riuscirai ad attenere dei risultati soddisfacenti con un social così creativo come Pinterest.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?