status temporanei facebook

Facebook, ecco gli status temporanei con ‘data di scadenza’

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Facebook ha perso appeal nella fascia di utenti dei Millennials e ora prova a correre ai ripari, e lo fa prendendo spunto da un social che, invece, di successo tra gli under ne riscuote parecchio, ovvero Snapchat: la società di Menlo Park lancia gli status temporanei, visualizzabili solo per un certo periodo di tempo e che si autodistruggono nei tempi stabiliti dall’autore.

Status temporanei da 101 caratteri

L’annuncio è stato dato da un portavoce della società Facebook Inc. al sito web d’informazione BuzzFedd News: Facebook sta testando gli status effimeri. Si tratterà, secondo quanto riportato, di status di profilo temporanei della lunghezza massima di 101 caratteri destinati a scomparire senza lasciare traccia; l’utente potrà ad ogni modo decidere di trasformarli in permanenti. Un’innovazione e, allo stesso tempo, un ritorno al passato, considerando come in origine la piattaforma funzionasse soprattutto a base testuale, al contrario di oggi, in cui a dominare le bacheche sono soprattutto immagini, video e GIF. Il test è già stato avviato la scorsa settimana in tutto il mondo e presto potrebbe diventare una funzione permanente integrata al funzionamento di pagine e profili.

Qual è il vero scopo di Facebook?

Facebook, ormai è chiaro, sta puntando forte sul rafforzamento delle funzioni legate al newsfeed degli utenti. Attraverso gli status temporanei, il primo social al mondo per numero di iscritti e di connessioni mira a rendere sempre più dinamici e partecipanti i propri utenti. Ognuno potrà stabilire il tempo di permanenza online dei propri status e decretare se renderli pubblici o visualizzabili solo sulla bacheca personale. L’intento è quello di spingere gli iscritti a condividere attività quotidiane ed emozioni del momento, creando uno strumento leggero e che non lascia traccia.

Facebook e le innovazioni continue

Negli ultimi periodi Facebook sembra un vero e proprio cantiere aperto, una fabbrica di innovazioni che mirano tutte al miglioramento della user experience e alla personalizzazione del profilo: pochi giorni fa Menlo Park ha avviato i test per la funzione Snooze, utile a silenziare le pagine e i profili più invadenti; poco prima, è stato sviluppato un nuovo sistema di gestione dei ricordi. Ma la vera novità è senza dubbio il Marketplace di Facebook, con cui il social network si prepara a lanciare la sfida ai colossi del settore, Amazon e Ebay su tutti.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?