Cos’è Google My Business, perché è utile, come iscriversi
Hai spesso sentito parlare di Google My Business ma non hai davvero ben capito cosa sia? Ti svelo subito che questo è un semplicemente strumento di Google molto utilizzato dalle aziende e che sicuramente hai consultato almeno una volta nella tua vita. Questo perché con Google My Business puoi realmente farti conoscere dai tuoi clienti, renderti visibile a chi ti cerca e soprattutto mostrare chi sei e cosa vendi.
Ebbene, ma prima di capire come far ciò, definiamo subito cos’è Google My Business e perché può essere utile per un’azienda.
Cos’è Google My Business?
Google My Business è uno strumento gratuito di casa Google utile per fornire agli utenti tutte le informazioni basilari dell’azienda e del negozio che sta cercando. In altri termini, Google offre ad ogni imprenditore la possibilità di compilare una scheda con campi specifici che successivamente apparirà sul lato destro della serp nel momento in cui l’utente la cercherà sui motori di ricerca. Per capirne l’importanza, immagina di dover cercare subito un negozio di parrucchiere in una zona sconosciuta della tua città. Vai di fretta per cui non hai il tempo di chiamare conoscenti o amici. Ebbene, all’improvviso ti viene in mente il nome di un parrucchiere che un’amica ti ha consigliato tempo fa però (ahite!) non ricordi dove si trova il salone. Cercando il nome del professionista su Google, ti troverai subito davanti la scheda di Google My Business con via, nome del negozio, recensioni ed orari d’apertura. Ciò ti permetterà di raggiungere il parrucchiere, sapere quando chiude il suo salone e soprattutto se è così bravo come dicono.
Ma cosa significa ciò per un’azienda? Sicuramente professionalità, visibilità e soprattutto possibilità di attrarre in modo immediato ancor più potenziali clienti. E il tutto senza spendere nulla.
LEGGI ANCHE: Inserire sito su Google News: ti diciamo noi come si fa!
Perché è importante esserci?
Per tre motivi principali:
- Ti permette di farti pubblicità: attraverso la voce “recensioni” ogni utente può recensire il tuo servizio e i tuoi prodotti in modo facile e veloce. Secondo una ricerca di BrightLocal circa l’85% degli utenti si fida di più delle recensioni online che dei commenti di amici o parenti. Ciò significa che ogni internauta dà molto peso a ciò che legge in Rete. Ebbene, con Google My Business, potrai permettere a chi ti viene a trovare di dare una sincera opinione su di te, il tuo servizio e soprattutto ciò che produci;
- Aiuta la SEO: per emergere dai meandri del mondo di BigG, non conta solo avere un bel sito e lavorare su determinate keywords. Anche Google My Business può permetterti di scalare in breve tempo la tua serp di riferimento. Completando tutti i campi appositi, inserendo il link sul tuo sito e immagini di alta qualità, Google comincerà a considerarti affidabile e ti aiuterà ad essere più visibile sul suo motore di ricerca;
- È gratuito: tutte queste funzionalità non ti costeranno un centesimo. Per cui è quasi obbligatorio riuscire a sfruttarle al meglio.
Come iscriversi su Google My Business?
Per creare la propria scheda aziendale su Google My Business è necessario possedere un account Google. Dal momento che parliamo di un’impresa, ti consiglio di evitare indirizzi email riferiti ad una persona o a te in modo specifico. In altre parole, evita di inserire indirizzi come mario.rossi@gmail.com e opta per un hotelsullaluna@gmail.com. Dopo loggati e clicca sulla voce My Business del menù a tendina in alto a destra della home di Google e inizia a compilare i dati cardine della tua impresa come nome, numero di telefono e categoria dei servizi. Ovviamente la scheda dovrà essere verificata per cui puoi scegliere se farti inviare un codice segreto tramite cartolina (inserisci il tuo domicilio e la riceverai per posta entro una settimana) oppure ricevere una richiesta di conferma tramite chiamata telefonica. Ragion per cui è bene sempre scrivere dati assolutamente veritieri.
Una volta fatto ciò, puoi cominciare ad arricchire la tua scheda aziendale inserendo:
- Una foto profilo (possibilmente 250×250);
- La descrizione della tua attività, avendo cura di inserire annesse parole chiave al fine di essere trovato più facilmente;
- Gli orari di apertura e chiusura;
- I contatti principali come numeri di telefono ed indirizzi email;
- L’indirizzo del tuo sito web.
Cos’è Google My Business: alcuni consigli
Dopo aver completato tutto, ti consiglio di attivare il servizio di notifica via email in modo da ricevere feedback ogni qualvolta un utente ha lasciato una recensione sul tuo profilo. Inoltre inserisci sempre molte foto della tua attività per far vedere in modo chiaro e cristallino cosa fai, cosa vendi e soprattutto la professionalità con cui ti occupi di tutto. In ultimo, monitora sempre la tua scheda tramite il servizio Statistiche di Google My Business, al fine di sapere chi ti cerca, come arrivano a te e chi vede le tue foto o raggiunge il tuo sito.
LEGGI ANCHE: Aumentare il ranking su Google? Ecco i trucchi per farlo
Rinunciare a Google My Business si può?
Assolutamente no. Google My Business è uno strumento davvero indispensabile per chiunque possegga un’attività da sponsorizzare. Ti permette di attrarre clienti, renderti visibile, farti pubblicità e farti conoscere per ciò che offri e che fai. E non dimenticare che è gratuito: un motivo in più per non dire di no a questo servizio così importante.