Cos’è il Pay per Click e come funziona?
Sai cos’è il pay per click, come funziona e soprattutto perché può essere utile per la tua azienda? Se la tua risposta è no, allora ti diciamo subito che sei arrivato nel posto giusto.
Per un’impresa che vuole farsi conoscere in rete, aumentare i contatti e le vendite, il pay per click può davvero fare la differenza. Non ci credi?
Scopri qui sotto cos’è il pay per click e ti ricrederai.
LEGGI ANCHE: Cosa sono le SERP: come appaiono e come funzionano
Cos’è il pay per click?
Il pay per click è uno strumento di marketing online particolarmente utilizzato dagli imprenditori digitali o semplici businessman che permette semplicemente di fare della pubblicità su Internet in maniera efficace (ammesso che tu lo utilizzi correttamente!). Il tutto pagando un certo importo ogni volta che l’annuncio viene cliccato da un utente. Cosa vuol dire? Semplice, non paghi se il tuo annuncio viene semplicemente visualizzato, ma paghi solamente se viene cliccato. Solitamente viene utilizzato da parte delle aziende nel primo periodo in cui decidono di sbancare in rete e serve, tra le altre cose, ad aumentare le visite di un sito e quindi la sua popolarità sul web.
Ma come funziona? Scopriamolo insieme.
Cos’è il pay per click e come funziona?
Limitandoci al funzionamento dei sistemi di advertising più noti (come Google Ads o Facebook Ads), il meccanismo che sta alla base del ppc è quello dell’offerta. L’inserzionista fa dunque una proposta di prezzo che gli permetterà di posizionare il suo annuncio in uno spazio sponsorizzato all’interno di un motore di ricerca, in relazione a determinate parole chiave.
In questo modo, quando l’utente digita quelle parole chiave sulla barra di ricerca, il motore presenterà lui, insieme ai risultati più attendibili, anche alcuni annunci sponsorizzati che sono relazionati a tali keywords.
Se ad esempio hai un’agenzia immobiliare specializzata in affitti a Bologna, e vuoi cercare una promozione online sui motori di ricerca con le parole chiave “affitto + casa + bologna“, non dovrai far altro che cercare di formulare una tua specifica offerta per la combinazione di queste tre parole.
In questo modo, se la tua offerta sarà ritenuta migliore degli altri inserzionisti con cui entrerai in competizione, il tuo annuncio verrà visualizzato quando qualcuno cercherà proprio le parole chiave su cui hai voluto spingere.
Semplificazioni a parte, appare evidente che l’altro grande vantaggio del pay per click è legato alla possibilità di poter pagare per l’annuncio solamente nel momento in cui l’utente clicca sullo stesso. Insomma, spenderai soldi solamente per poter ricevere la visita di utenti che dovrebbero essere particolarmente interessati a prendere visione dei contenuti del tuo sito.
Come ogni campagna di marketing, anche quella legata all’uso delle tecniche pay per click non potrà che essere attentamente ponderata sulla base dei risultati che desideri ottenere.
LEGGI ANCHE: Come scrivere una buona call to action: dritte copy efficaci
Cos’è il pay per click: perché investirci quindi?
Investendo sul pay per click ( e facendolo nel modo giusto), potrai:
- Aumentare e migliorare il numero delle conversioni: ogni utente che visiterà il tuo sito e farà click sul tuo annuncio sponsorizzato, lo farà in quanto realmente interessato a ciò che vendi e produci. Per cui ogni ipotetico nuovo contatto non andrà perso ma potrà trasformarsi in cliente;
- Aumentare la qualità delle tue visite;
- Avere risultati saranno tangibili e in poco tempo.
Insomma, come vedi, si tratta vantaggi davvero incredibili, misurabili per qualsiasi tipo di azienda e business, ovviamente sempre con il supporto di validi professionisti ed esperti in web marketing.