Creare sito multilingua usando WordPress: migliori plug in
Hai deciso di rendere il tuo portale davvero internazionale e ti piacerebbe sapere come creare sito multilingua con WordPress? Avere un sito multilingua, si sa, può aprire davvero tante porte per chi desidera ampliare i propri contatti in un mercato anche straniero. Un’ esigenza sempre più diffusa, considerando che oramai una buona parte delle proposte commerciali e di servizio che si trovano online, varcano i confini nazionali per rivolgersi a un’utenza europea o extra europea. Per creare un sito anche in inglese, spagnolo ecc. esistono molteplici plug in di WordPress semplici ed efficaci da utilizzare. Ma quali? Eccone alcuni tra i più usati e semplici da utilizzare.
LEGGI ANCHE: Come fare SEO su WordPress: consigli utili
Come creare un sito multilingua con WordPress: plug in WPML
WPML è probabilmente una delle migliori scelte a disposizione se desideri gestire contenuti multilingua nel tuo sito. Non è gratuito (ha un costo di circa 60 euro), ma consente in cambio di poter gestire comodamente le traduzioni per l’intero sito e, addirittura, per i commenti. Grazie alla possibilità di abbinare dei temi predisposti appositamente per questo plugin, il risultato in termini qualitativi e di praticità non dovrebbe affatto deluderti.
Il plugin agisce salvando le traduzioni in campi differenti rispetto ai post originali all’interno del proprio database, al fine di migliorare la gestione degli stessi. Buona anche l’integrazione con le immagini e i contenuti multimediali, così come quella con altri plugin che potresti voler utilizzare sul tuo sito.
Come creare un sito multilingua con WordPress: plug in qTranslate
qTranslate è senza dubbio il miglior plugin a costo zero in circolazione e a tua disposizione per gestire i contenuti multilingua con WordPress. È semplice da usare: di fatti sarà sufficiente installarlo e poi recarsi su Settings -> Languages dal tuo account di amministrazione. Qui potrai selezionare come lingua di default l’Italiano e, dopo aver salvato le impostazioni, abilitare anche gli altri linguaggi. A quel punto, una volta che entrerai nella maschera di inserimento di un nuovo articolo, vedrai comparire più tab relativi alle singole lingue, da valorizzare con i contenuti che andrai a scrivere e pubblicare.
Come creare un sito multilingua con WordPress: plug in Polylang
Polylang è un altro plug in 100% gratuito, utile per creare un sito multilingua con WordPress. Per usarlo, basta installarlo sul tuo CMS e successivamente andare nelle Impostazioni (Settings) e scegliere la lingua che desideri per il portale, oltre l’italiano. La sua interfaccia è semplice e molto intuitiva, per cui non farai grosse fatiche ad impostare il plug in. E ricorda che con Polylang puoi optare tra svariati idiomi con un plug in compatibile praticamente con qualsiasi tema del CMS.
LEGGI ANCHE: WordPress: 5 errori da non commettere mai
Perché creare un sito multilingua, quindi?
Semplice: per aumentare il tuo business, a prescindere dal settore in cui lavori o desideri sfondare. Come detto in precedenza, un sito multilingua non è solamente all’apparenza molto professionale ma aiuta anche a farsi conoscere tra gli utenti stranieri che, per caso o per volontà, approdano sul tuo sito internet. Inoltre, non è nemmeno così costoso come si potrebbe pensare, né in termini di tempo che di denaro.