argomenti per blog

Come scovare nuovi argomenti per il tuo blog? 3 dritte efficacissime

Nessun commento in content Editing da Redazione Onangel

Trovare dei nuovi argomenti per un blog può non esser compito agevole, soprattutto se hai da rispettare un ritmo di pubblicazione piuttosto frenetico. Un problema che, peraltro, si amplia in modo significativo nel momento in cui sei tu a curare i contenuti di un blog aziendale. Quali argomenti saranno pertinenti per i tuoi obiettivi? Come puoi trovare delle idee sempre fresche e non precedentemente trattate? Ebbene, anche se per trattare questo argomento bisognerebbe approfondire in maniera più esaustiva almeno le principali linee guida per la gestione della comunicazione aziendale, voglio comunque fornirti qualche sintetico spunto che ti permetterà di aggirare il blocco creativo che ogni curatore di contenuti aziendali ha sperimentato almeno una volta nella vita quando si è messo d’impegno nella realizzazione del proprio calendario editoriale.

1. Argomenti per blog: chiediti cosa ti piacerebbe conoscere lato utente

Per gestire al meglio un blog aziendale, è molto importante immedesimarsi nell’utente che legge i tuoi contenuti. Se, ad esempio, gestisci una piattaforma dagli argomenti più disparati, poniti questa semplice domanda: ”Cosa mi piacerebbe leggere, se in questo momento mi trovassi a casa e davanti ad un pc?”. Vale lo stesso se scrivi su un blog più verticale o che riguarda il tuo business di riferimento: sulla base delle tue conoscenze, sviluppando la tua curiosità e mettendoti al posto dell’utente, prova a capire subito quali potrebbero essere i loro bisogni e, soprattutto, tenta il tutto per tutto per soddisfarli!

LEGGI ANCHE: Testi per il web: meglio contenuti lunghi o corti?

2. Argomenti per blog: spia quello che fa l’utente medio

In secondo luogo, non dimenticare l’importanza delle community online! Visita social media e forum che gli attuali, potenziali o possibili visitatori del tuo blog aziendale potrebbero frequentare, alla ricerca di argomenti particolarmente ricorrenti o importanti. Valuta quali sono le domande che in modo più corposo gli utenti si pongono, e prova a realizzare un contenuto che possa fornire una utile risposta. Inoltre, non aver paura di domandare direttamente al tuo pubblico cosa preferirebbe leggere. Prova a interrogarlo su cosa vorrebbe scoprire sul tuo blog e, se preferisci, crea un vero e proprio sondaggio, che possa esporre gli utenti al voto dei contenuti più interessanti. Così facendo, sarai certo di scegliere sempre gli argomenti giusti per il tuo blog senza mai uscire fuori tema o fuori contesto.

3. Argomenti per blog: studia le statistiche

Non dimenticare poi di studiare in modo approfondito le statistiche del blog: soffermati in particolar modo sulle statistiche di lettura dei contenuti del tuo sito e ricerca quelli che sono i temi evidentemente ritenuti più efficaci e interessanti. Valuta quante volte un articolo viene aperto, quale è la permanenza media nella pagina e come prosegue la visita di quell’utente sul tuo sito. Ad esempio, hai una concessionaria d’auto e hai notato che un tuo particolare articolo sulle auto usate è andato per la maggiore? Continua su quella scia, magari parlando dei vantaggi sull’acquisto, di come evitare eventuali truffe, di quali siano i prototipi migliori in commercio… In questo modo, ti troverai davanti una serie di spunti tutti naturali che ti permetteranno di creare un piano editoriale in modo efficace e di sicuro successo.

LEGGI ANCHE: Scrivere articoli per blog: 5 caratteristiche per contenuti al top!

Qual è il segreto per trovare argomenti del blog efficaci?

Non esiste un segreto universale: ciò che è certo è che bisogna sempre partire dai bisogni dell’utente. Valutare, cioè, i trend che vanno per la maggiore, eventuali preferenze e da lì differenziarsi dalla concorrenza degli altri portali. Ciò che conta è sempre scrivere testi originali, esplicativi e soprattutto diversi dai competitor non solo per forma ma anche nello stile del contenuto. Ed il successo sarà assicurato!

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?