come scegliere influencer

Come scegliere un influencer per sponsorizzare il tuo brand

Nessun commento in digital pr da Redazione Onangel

Vuoi sponsorizzare il tuo marchio attraverso strategie di Influencer Marketing ma non sai come scegliere l’influencer perfetto per il tuo business?
Al giorno d’oggi, come di certo avrai intuito, si sente spesso parlare di questa nuova professione digitale, l’influencer: si tratta di personaggi molto noti (della tv, dello sport, della cultura ecc…) in grado di influenzare, attraverso generalmente la pubblicazione di un post, i comportamenti di acquisto dei consumatori (i followers).
Per un’azienda che desidera ampliare il suo business, servirsi degli influencer è estremamente importante. Ebbene, vediamo perché.

LEGGI ANCHE: Influencer marketing: come funziona LovBy

Perché affidarsi ad un influencer?

Perché aiutano ad accrescere la popolarità di un marchio ed eventualmente anche le sue vendite. Un influencer, come detto in precedenza, è semplicemente un individuo molto conosciuto e con un ampio seguito di pubblico in grado di influenzare il comportamento di acquisto dei consumatori grazie al suo carisma e la sua autorevolezza. In altri termini, si tratta di una persona in grado realmente in condizionare i pensieri e le tendenze dei followers che detiene al suo seguito, grazie semplicemente alla scrittura e pubblicazione di un post, o alla foto con indosso un marchio.
Un esempio? Immagina di essere il proprietario di un brand di moda. Decidi di sponsorizzare il tuo marchio su Instagram perché vuoi ampliare la cerchia del tuo pubblico e aumentare le tue vendite. Allora ti affidi ad un influencer che, occasionalmente, pubblica foto con indosso felpe col tuo marchio, scarpe con la stampa del tuo brand e così via. Cosa significa per te? Senz’altro popolarità, visibilità ed incremento delle vendite. Tutti vantaggi estremamente importanti per il tuo business.

Appurato quanto sia importante per un’azienda attuare una campagna di influencer marketing, scopriamo come scegliere l’influencer perfetto per un business.

1. Come scegliere l’influencer: osserva i suoi followers

Il pane quotidiano di un influencer è il contatto diretto e costante con i suoi followers. E ciò che rende un influencer diverso rispetto ad utente normale è la sua capacità di ricevere interazioni e conversioni. Ovviamente, se il tuo obiettivo è quello di far diventare popolare la tua azienda al grande pubblico, dovrai puntare in alto e scegliere influencer dal grosso numero di followers. Attenzione però, qui c’è da fare un appunto importante: diffida da chi possiede un ingente numero di seguaci ma produce poche interazioni con like e commenti. In questo caso, le possibilità potrebbero essere due: o l’autore del profilo posta contenuti o foto poco interessanti oppure i followers presenti non sono altro che comprati (quindi inutili!).

2. Come scegliere l’influencer: quanto pubblica il professionista?

Un altro aspetto da valutare per quanto concerne la collaborazione con un influencer, è la costanza di pubblicazione del professionista. Partendo dal presupposto che i maggiori influencer lavorano principalmente con Instagram, è estremamente importante definire quanto e quando vengono pubblicati i post sul social. Spulcia i vari profili degli influencer che ti interessano e appunta il loro ritmo di pubblicazione. Solitamente, un professionista che pubblica con costanza ha più probabilità di interagire con i suoi utenti e soprattutto è altrettanto più probabile che i suoi utenti attendano le sue pubblicazioni.

3. Come scegliere l’influencer: settore in cui lavora e come lavora

Ogni influencer lavora in settori differenti. C’è chi pubblicizza capi di moda, chi prodotti di bellezza, chi abbigliamento sportivo e così via. Valutare il settore in cui lavora l’influencer significa scegliere il professionista più attinente e pertinente alla propria campagna. Se, ad esempio, vuoi sponsorizzare il rossetto waterproof che produci, un influencer tipo potrebbe essere una ragazza che lavora costantemente a contatto con l’acqua, come una nuotatrice o tuffatrice. Di contro, potrebbe non esserlo la classica modella (troppo scontato!).
In ultimo, valuta anche lo stile che l’influencer usa con i suoi post: c’è chi è più divertente, chi usa uno stile romantico, chi è più freddo ecc… Come di certo saprai, il tone of voice di un post può davvero condizionare la buona riuscita di una sponsorizzazione o meno. Per questo ti consigliamo di scegliere il professionista dal carattere più consono all’immagine e allo stile della tua azienda.

LEGGI ANCHE: Brand Reputation online: come migliorarla in poche mosse

Un’alternativa? I micro influencer

Un’ottima alternativa ai noti (ma tanto costosi) influencer, sono i micro influencer. Si tratta di personaggi ugualmente pubblici ma con una minore popolarità e quindi minor numero di seguaci rispetto agli altri. I micro influencer sono in grado comunque di attuare campagne di influencer marketing ma ad un pubblico minore e più mirato. Di conseguenza, agli occhi dei followers riescono ad apparire più autentici e più veri rispetto agli influencer più blasonati. Inoltre, hanno dalla loro il fatto di essere anche meno costosi rispetto agli altri, proprio per via della piccola fetta di pubblico con cui hanno a che fare.

Influencer o micro influencer, quindi? Entrambi sono importanti, ma tutto dipende da voi, dai vostri obiettivi e dal vostro budget a disposizione. A voi la scelta.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?