come funziona Facebook Marketplace

Come funziona Facebook Marketplace: guida per le aziende

Nessun commento in social media da Redazione Onangel

Facebook Marketplace è la piattaforma di vendita inserita all’interno del social network più famoso al mondo. Il sistema, in pratica, permette agli iscritti di mettere in vendita oggetti nuovi e usati, mettendo in collegamento venditori e potenziali acquirenti. Data la portata e la capillarità del servizio, il Marketplace di Facebook non può non essere considerato una risorsa anche per le aziende. Una risorsa che, però, deve essere gestita nel modo giusto, sia sotto il profilo commerciale che da quello comunicativo. Ecco quindi la nostra guida all’utilizzo di Facebook Marketplace per le aziende.

LEGGI ANCHE: Come funziona Facebook Messenger e perché può essere utile per un’azienda

Facebook Marketplace: che cos’è e come funziona

Il direttivo di Facebook, ad un certo punto della sua storia, si è reso conto che milioni di utenti utilizzavano la piattaforma per effettuare acquisti e vendite. Nel 2017, da Menlo Park è stato dunque implementato il servizio di vendita, utilizzabile in modo semplice da chiunque disponga di un account, sia esso di tipo aziendale o privato. Attraverso Facebook Marketplace è possibile realizzare un’inserzione di vendita, proponendo oggetti nuovi e usati. La piattaforma fa da tramite tra acquirente e venditore, mettendo in contatto profili intenzionati a completare la transazione. Il Marketplace di Facebook, dunque, non funziona come un e-commerce, quanto piuttosto come un sito di annunci, ma offre superiori garanzia di trasparenza e di accesso alle informazioni su venditori e acquirenti. Qui sta la forza principale del sistema di vendita online varato dalla società californiana.

Facebook Marketplace per le aziende: perché e come utilizzarlo

Aumentare la propria brand reputation

Facebook Marketplace è uno strumento capace di offrire visibilità diretta e di rafforzare la riconoscibilità e la forza di un marchio. Per consolidare la propria immagine aziendale tramite il canale vendita di Facebook, però, non basta create inserzioni su inserzioni, sperando che qualcuno incappi nel proprio annuncio. Marketplace è una vetrina e, in quanto tale, deve essere allestita con attenzione, gusto e attenzione ai dettagli. Potete creare offerte convenienti, inserire foto dettagliate del vostro prodotto, mostrare la parte migliore della vostra offerta commerciale, investendo tempo ed energie. Ricordate che gli utenti possono liberamente visitare il profilo di chi inserisce l’annuncio, dunque anche la vostra pagina Facebook deve essere comunicativa, aggiornata e funzionale.

Fornire informazioni complete

Facebook Marketplace è una risorsa eccellente per fornire informazioni complete e dettagliate su se stessi e sui propri prodotti, attraverso un canale immediato e con cui la gente ha una certa familiarità. Dunque, cercate di gestire i vostri annunci spendendovi con attenzione nell’organizzazione e nell’esposizione del prodotto che state proponendo. Presentare una scheda informativa ben congeniata permette una serie di vantaggi: maggior efficacia persuasiva, più possibilità di essere trovati tra le ricerche degli utenti, massimizzazione dei tempi di gestione del profilo e del servizio clienti, maggior affidabilità percepita dai potenziali acquirenti.

Puntare sul rapporto diretto

La piattaforma di vendita di Facebook non prevede un sistema di pagamento interno al sito, dunque la fase di definizione della trattativa avviene in forma privata. Si tratta di un aspetto che non va assolutamente sottovalutato: entrare in contatto diretto con il cliente, confrontarsi in chat, significa avere la possibilità di creare un rapporto diretto con il proprio interlocutore, proporgli ulteriori servizi e prodotti, configurare offerte personalizzate.

LEGGI ANCHE: Amazon o e-commerce: qual è il luogo migliore per vendere online?

Fidelizzare l’utente

Stabilito un contatto con il proprio potenziale acquirente, il passo seguente non può che essere quello della fidelizzazione dell’utente. Facebook Marketplace può essere considerato come un ponte fra i fruitori del social network stesso e la vostra azienda, un tramite attraverso cui farsi conoscere. Prima di acquistare, solitamente ognuno di noi va a caccia di ulteriori notizie relative al venditore, così visiterà il vostro sito, sfoglierà il catalogo online, leggerà gli articoli del vostro blog, se ne avete uno (ecco perché dovreste avere un blog aziendale). Insomma, Facebook Marketplace è una risorsa per le aziende, ma non basta, da sola, a definire un piano di marketing online. Questo, però, dovrebbe essere scontato.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?