Amazon o e-commerce: qual è il luogo migliore per vendere online?
Hai deciso di lanciarti nel mondo della vendita online ma non sai se scegliere Amazon o l’e-commerce? Diciamocelo: entrambe le piattaforme detengono vantaggi e svantaggi per quanto concerne costi, vendita e target di riferimento. Quel che è certo è che un negozio che mira ad incrementare il proprio business in modo esponenziale, non può assolutamente non strizzare l’occhio al mondo del web. Secondo alcuni dati statistici, infatti, solo nell’Europa Occidentale circa il 68% degli utenti fa acquisti online. Un numero davvero esorbitante e che fa riflettere. Ed è per tale ragione che il 74% delle aziende italiane ha deciso di investire nella vendita in Rete.
Come vedi, in un mondo progressista e in costante mutamento, aggiornarsi ai cambiamenti è essenziale per riuscire a restare al passo con i tempi e soprattutto con i competitor.
Ebbene, fatte queste premesse, ecco come scegliere tra Amazon o e-commerce e soprattutto quali sono i vantaggi e gli svantaggi di queste due piattaforme.
LEGGI ANCHE: Shopping online: nuove indagini su possibile cartello europeo
Amazon o e-commerce: vantaggi Amazon
Non hai mai sentito parlare di Amazon? È impossibile. Questo perché il marketplace di Jeff Bezos ha raggiunto in pochissimi anni la vetta di più grande Internet Company del mondo.
I vantaggi di vendere su Amazon, tra l’altro, sono diversi:
- Semplicità: aprire un negozio online su Amazon non è complicato. La grafica è molto intuitiva e basta seguire tutti i passaggi indicati;
- Puoi raggiungere chi vuoi: ogni giorno un numero sconfinato di utenti fa shopping online su Amazon (oltre 300 milioni di persone). Ciò significa che puoi raggiungere qualsiasi tipologia di pubblico su un sito nettamente affidabile rispetto a tanti altri;
- Logistica senza pensieri: una volta scelto di vendere su Amazon, sarà la piattaforma a gestire al 100% la parte logistica delle vendite come lo stoccaggio della merce, il reso e la sua spedizione. Ovviamente hai anche facoltà di gestire tutto questo tu stesso.
Amazon o e-commerce: svantaggi Amazon
Arriviamo ora alla nota dolente. Anche una piattaforma come Amazon detiene degli svantaggi lato venditore.
Ecco quali:
- Troppi competitor: sono tante le aziende che decidono di investire su Amazon. E ciò significa dover fare i conti con un’agguerrita concorrenza. Se, ad esempio, possiedi un negozio che vende abbigliamento, scarpe o comunque articoli abbastanza comuni, potrebbe rivelarsi davvero difficile riuscire a ritagliarti uno spazio tra i vari venditori Amazon. Dunque, il nostro consiglio è personalizzare sempre più i tuoi prodotti, oppure vendere solo quelli con il tuo marchio, al fine di distinguerti da tutti gli altri;
- Non hai un rapporto con il cliente: quando un utente acquista un tuo prodotto, è spesso Amazon che si occupa di tutto. Ed è Amazon che prende i meriti della consegna, spedizione o eccellente cura del cliente. Per cui potresti sentirti sovrastato da un marchio così importante;
- Hai alcuni vincoli di prezzo: nel momento in cui stabilisci una collaborazione con Amazon, la piattaforma ti chiederà un fisso mensile ed una commissione sulla vendita. Ciò potrebbe rivelarsi poco conveniente, in particolar modo se hai intenzione di vendere i tuoi prodotti a prezzi molto bassi.
Amazon o e-commerce: vantaggi e-commerce
Tra le varie tipologie di siti web, uno spazio fondamentale lo detiene l’e-commerce, una sorta di shop online dove vendere in totale libertà tutti i prodotti che si desiderano.
Come ogni cosa, anche l’e-commerce possiede dei vantaggi fondamentali.
Eccoli di seguito:
- Sei indipendente: l’e-commerce è un sito che gestisci solo tu, che puoi strutturare come credi, senza dover praticamente chiedere il permesso a nessuno. Puoi scegliere come categorizzarlo, cosa vendere, come realizzarlo da un punto di vista grafico e in totale autonomia;
- Non hai vincoli di prezzo: a differenza di Amazon, non dovrai pagare nessuna commissione o costo aggiuntivo a nessuna piattaforma. Decidi tu il prezzo con cui vendere i tuoi prodotti senza sovraccarichi o imposizioni;
- Non ci sono competitor da contrastare: con un e-commerce non dovrai pensare ai competitor presenti sulla piattaforma in quanto non li avrai. L’e-commerce è tuo e solo tuo e non ospiterà i prodotti di nessuna concorrenza.
Amazon o e-commerce: svantaggi e-commerce
Ebbene sì, anche un e-commerce ha i suoi svantaggi. Eccoli:
- Avrai più spese da affrontare: se è vero che i prezzi dei prodotti non subiranno alcun imposizione da parte di terze persone, è altrettanto vero che dovrai comunque gestire le classiche spese per il sostentamento del portale. Spese che riguardano il dominio, la spedizione, l’imballaggio, il customer care e così via. Insomma, una gestione a tutto tondo che comporta comunque maggiori preoccupazioni;
- Dovrai trasmettere molta affidabilità: il tuo e-commerce, per quanto possa essere bello e accattivante, non è Amazon. Ciò significa che dovrai mostrarti affidabile, attento e meticoloso in ogni aspetto della vendita dei tuoi prodotti. Il rischio è sempre lo stesso: perdita del cliente e quindi meno ricavi in termini di guadagno;
- Dovrai necessariamente lavorare sulla SEO: per riuscire a farti un nome e vendere sarà necessario essere visibili su Google. E ciò significa dover lavorare di SEO on-page per riuscire a contrastare la concorrenza in termini di posizionamento. Per far ciò, dovrai affidarti ad un’agenzia SEO o comunque dei professionisti in grado di farti raggiungere una prima posizione su Google, totalmente inutile su Amazon.
LEGGI ANCHE: E-commerce: 9 utenti su 10 scelgono online e comprano nei negozi fisici
Ma quindi, è meglio Amazon o l’e-commerce?
Difficile rispondere. Come vedi, entrambi detengono vantaggi e svantaggi imponenti. Come al solito, tutto dipende da te, dal budget che vuoi investire e soprattutto dai prodotti che hai intenzione di vendere. Ciò che è certo è che se desideri raggiungere il successo, non puoi non sbarcare nel mondo dello shopping online, l’unico vero luogo dove sperare di poter realmente vendere qualcosa.
Per il resto, sta certamente a te scegliere la piattaforma più giusta.