sito non sicuro come risolvere

Avviso “Sito non sicuro”: come risolvere una volta per tutte

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Da un po’ di tempo a questa parte, il tuo portale segnala un avviso di sito non sicuro e non sai come risolvere? Solitamente, quando un utente naviga su un sito e riceve una segnalazione di questo tipo, è estremamente stimolato a lasciare il portale prima del tempo. Questo perché, in queste situazioni, vari browser come Google Chrome o Mozilla consigliano all’utente di non inserire informazioni private e personali poiché facilmente soggette a furti da parte di terze persone. E ciò può diventare estremamente deleterio per il tuo sito, in particolar modo se gestisci un e-commerce. Ogni utente, infatti, tenderà a non acquistare i prodotti che vendi, per paura di subire furti di informazioni e dati sensibili.
Ebbene, cosa fare quando un sito non è sicuro e come risolvere? Ecco di seguito alcuni consigli principali.

LEGGI ANCHE: 3 errori per cui il tuo sito non genera clienti

Avviso sito non sicuro come risolvere: passaggio da HTTP a HTTPS

Iniziamo con il ricordare come molto probabilmente la causa di questo avviso è principalmente legato a quanto avvenuto l’anno scorso, quando Chrome (il browser di Google) cominciò a domandare in modo espresso l’uso del protocollo HTTPS per tutti i siti che si occupavano di raccogliere dati sensibili. L’avviso aveva lo scopo di informare i proprietari o i gestori dei siti web che disponevano di moduli di contatto su pagine HTTP, del fatto che i propri siti sarebbero stati contrassegnati da quel momento come “non sicuri”.
Per questa ragione, se attualmente un utente sta visitando il tuo sito internet in HTTP e non in HTTPS, Google Chrome lo avvisa consigliando espressamente di non inserire informazioni private o personali e, se possibile, non utilizzare il sito in questione. Questi messaggi fanno riferimento a un sito “non sicuro” o “pericoloso”, e sono spesso sufficienti da indurre l’utente ad abbandonare rapidamente il sito internet.
Risolvere questo problema è assolutamente possibile, ma prima di farlo, hai bene in mente cos’è l’HTTPS?

Cos’è l’HTTPS?

HTTPS non è altro che l’acronimo di “HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer” ed indica il semplice trasferimento di dati con comunicazione criptata. In altri termini con questo protocollo si garantisce la riservatezza dei dati che gli utenti trasferiscono su un portale, inoltre puoi impedire che i contenuti vengano intercettati da terze parti e soprattutto puoi proteggere la riservatezza di tutti i dati sensibili nella comunicazione tra computer e siti web. Ciò è utilissimo in particolar modo se sei il gestore di un e-commerce: ogni utente che effettua un acquisto online sul tuo sito web ha necessità di proteggere tutti i dati sensibili che immette come codici di carte di credito e password in generale. Per questo un sito sicuro è in grado non solo di stimolare l ‘utente a visitarti ma anche di acquistare con più fiducia ciò che proponi nel tuo negozio online.
Ebbene, ma come risolvere l’avviso di sito non sicuro con l’HTTPS? Scopriamolo.

LEGGI ANCHE: Sito lento a caricare? Ecco motivi e soluzioni

Avviso sito non sicuro: come risolvere con l’HTTPS

Per rendere il tuo sito internet più sicuro, con passaggio da HTTP a HTTPS, è necessario innanzitutto domandare un certificato SSL per il proprio dominio, impostare il reindirizzamento da HTTP a HTTPS per tutte le pagine, verificare che i reindirizzamenti funzionino correttamente e aggiornare la sitemap.
In questo modo avrai un sito web più sicuro, e più sicura sarà la navigazione dei tuoi utenti anche su mobile, con diminuzione del rischio di furto e di abuso di dati, calo della frequenza di rimbalzo e, aspetto non certo sottovalutabile, miglioramento della posizione nel ranking di Google.
Sappiamo benissimo che non tutti potrebbero avere le caratteristiche tecniche e le conoscenze specifiche per poter affrontare questo procedimento. E proprio per questo ti consigliamo di contattare una buona web agency che possa accompagnarti nella migrazione del tuo sito verso tecnologie più sicure, a beneficio di tutti gli utenti che avranno modo di interfacciarsi con i tuoi contenuti.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?