sito lento a caricare

Sito lento a caricare? Ecco motivi e soluzioni

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Hai un sito lento a caricare ma non sai come risolvere il problema? Il tuo malessere è comprensibile: un sito lento è dannoso non solo in termini di visibilità e fruizione ma anche di vendite per un’azienda. Tra l’altro, le motivazioni per il quale un sito impiega troppo tempo a caricare possono essere davvero molteplici.
Ebbene, prima di scoprirle una ad una e trovare annesse soluzioni, cerchiamo di capire perché un sito lento a caricare può diventare in poco tempo dannoso per il tuo business.

LEGGI ANCHE: 3 errori per cui il tuo sito non genera clienti

Sito lento a caricare: perché è deleterio?

Per un’azienda, avere un sito lento a caricare è senz’altro deleterio, e per alcune ragioni principali. Prima di definirle ti pongo una piccola domanda: quante volte ti è capitato di visitare un sito, scoprirlo troppo lento ed abbandonarlo subito dopo? Probabilmente tante. Da qui, va da sé comprendere il motivo per il quale un sito non può permettersi di essere lento: il mondo della rete, infatti, viaggia ad una velocità costante e rapida, per cui un sito lento non può far altro che spingere gli utenti ad abbandonarlo nel giro di breve tempo cercando tutt’altro altrove. E questo per te cosa significa? Pochi contatti ed altrettante poche vendite! Inoltre, un sito così poco funzionale non piace neanche a Google: dal 2010, infatti, BigG ha deciso di penalizzare in termini di posizionamento, i siti più lenti a discapito di quelli più veloci. Il motivo? Offrire ogni giorno all’utente il meglio di ciò che ha bisogno, anche in termini di navigazione.
Fatte queste premesse: quali potrebbero essere i motivi per cui un sito è lento a caricare? Vediamo insieme.

1. Sito lento a caricare: valuta gli aspetti tecnici

La prima parte delle responsabilità di un sito lento è naturalmente ascrivibile agli aspetti tecnici. Ed è, per intenderci, una motivazione frequentissima che viene incontrata da parte di tutti quegli utenti che realizzano in autonomia i propri siti, senza ricorrere alla consulenza di una web agency. Insomma, vengono creati dei siti con strutture pressoché predefinite e in grado di soddisfare le esigenze “base” di una clientela e nient’altro. Attraverso la creazione di siti fai da te e strutturati senza competenza, è molto più facile trovarsi davanti a portali lenti e poco pratici. Per questa ragione, sarebbe bene arginare il problema alla radice affidandosi a dei professionisti del settore.

2. Sito lento a caricare: e la grafica?

Un secondo ricorrente motivo che spesso impedisce a un sito web di “correre” come vorrebbe, è legato alla grafica.
La grafica “buona” per la velocità di un sito web è la grafica “pulita”, ottimizzata per ogni dispositivo (sia che si tratti di tablet o smartphone), realizzata con un codice e con un utilizzo di immagini attento e ponderato per le specifiche esigenze del sito web. Per questo ti consiglio di seguire due stratagemmi molto importanti per quanto concerne la grafica: innanzitutto, per la creazione del tuo sito, scegli sempre immagini gratis ma di alta qualità ma dalla dimensione ridotta in modo da non appesantirlo. Inoltre, evita la pubblicazione di troppi video. Semmai apri un canale YouTube e condividili, senza però postarli direttamente sul portale. Ti aiuteranno a velocizzare il tuo sito in men che non si dica.

LEGGI ANCHE: Come risolvere errore 404 in una pagina web: alcuni consigli

3. Sito lento a caricare: Hosting

Il terzo elemento tipico della lentezza di un sito web è poi legato al servizio hosting che il cliente sceglie di usare. In linea di massima, è possibile che domini e servizi hosting economici siano tutto fuorché performanti!
Insomma, anche in questo caso è bene rammentare come l’investimento nei confronti di un servizio di hosting non possa e non debba essere effettuato esclusivamente sul fronte economico, ma necessiti di una attenta ponderazione anche e soprattutto in termini qualitativi.
Ad ogni modo, ti invito a non saltare a conclusioni troppo affrettate. Tieni a mente che generalmente se un sito web è molto lento, non è tale solo per un unico fattore, bensì si parla di un insieme di motivi. È dunque possibile che le determinanti non siano riconducibili a un unico grande colpevole, bensì a un mix tra strutture tecniche, grafiche, servizi di hosting e tanto altro.
Il mio consiglio finale è dunque quello di rivolgerti preferibilmente a una web agency esperta che possa accompagnarti nell’efficientamento della tuo “vetrina” online, evitando che da punto di forza… si traduca in un temibile punto di debolezza.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?