google analytics come si usa

Google Analytics: come si usa, perché è importante

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Hai aperto da poco il tuo sito web e ti piacerebbe saperne di più su Google Analytics e come si usa? Partiamo col dire che Google Analytics è uno strumento di BigG che aiuta i possessori di un sito a monitorare realmente il suo traffico o, in linea generale, l’andamento del portale.
Ma prima di capire come si usa, sai perché è importante tenere sotto controllo il proprio sito web?

LEGGI ANCHE: Cos’è Google My Business, perché è utile, come iscriversi

Perché è importante monitorare un sito?

Il monitoraggio di un sito è un concetto che fa parte di una branca ben più grande del web marketing, chiamata Web Analytics. Si tratta di un’attività statistica che permette di controllare l’andamento di un sito web: nello specifico chi lo visita, come lo visita e soprattutto quanto tempo ci rimane. Ma perché è importante? Ti faccio un esempio per capirci meglio. Immagina di essere proprietario di un e-commerce. Vendi prodotti di elettronica e desideri ampliare il tuo business. Noti però che un prodotto fatica ad emergere rispetto a tanti altri. Ebbene, attraverso la Web Analytics puoi capire cosa c’è che non va, se gli utenti aprono o no la pagina del prodotto, quanto tempo vi rimangono e soprattutto perché non concludono l’acquisto. Magari potresti scoprire che è la pagina a caricarsi male o che è il testo a non essere convincente. Insomma, tutti dati importantissimi per migliorare la tua presenza in rete e soprattutto il sito che offri ai tuoi utenti.
Come avrai intuito, lo strumento che più viene utilizzato è Google Analytics. Ma come si usa nel migliore dei modi? Scopriamolo.

Google Analytics: come si usa?

Per usare Google Analytics, per prima cosa devi fare login. Accedi nella pagina del servizio (se non l’hai ancora fatto, basta registrarti inserendo tutti i tuoi dati) e configura il tuo account. Per configurazione si intende la creazione di una sorta di cartella dove inserire tutti i siti da monitorare, suddivisi anche per categoria. Ad esempio, puoi creare una cartella solo per il tuo e-commerce, un’altra per i tuoi blog e così via.
Per inserire il suo sito su Google Analytics devi:

  1. Cliccare su “Impostazione della proprietà” ;
  2. Inserire nome del sito con annesso URL, avendo cura di mantenere il protocollo HTTP – HTTPS;
  3. Dal menù a tendina, scegliere la “Categoria del settore”, ad esempio Moda, Automobili e così via;
  4. Seleziona “Italia” sotto la voce “Fuso Orario dei Rapporti”.

Dopo aver fatto ciò, otterrai un ID di monitoraggio, cioè un codice alfanumerico da inserire nelle pagine del sito che intendi monitorare, magari usando un plug in ad hoc sul tuo CMS prescelto. Ed il gioco è fatto.

Come usare al meglio Google Analytics?

Dopo aver seguito questi passaggi, ecco qualche dritta per usare al meglio Google Analytics:

  1. Definisci i tuoi obiettivi: nel momento in cui desideri monitorare il tuo sito, è sempre bene definire i traguardi che vuoi raggiungere, in modo da avere ben chiara la strada da percorrere. Per farlo, basta compilare il campo Obiettivi del menù Profili;
  2. Applica i filtri. Un sito può essere visitato da chiunque, ma non tutti gli utenti sono così importanti. Applicando il filtro, potrai ad esempio, escludere il traffico interno all’ID, come le tue visite oppure chi si è loggato come tua azienda. Inoltre, potrai eliminare anche il traffico generato da utenti fuori dal tuo target di riferimento;
  3. Valuta le intenzioni dei visitatori. Google Analytics aiuta anche a capire cosa fanno gli utenti sul tuo sito, quale pagina piace di più, quale meno e soprattutto come interagiscono sul tuo portale. Uno strumento perfetto per capire se davvero il tuo sito “viaggia bene” oppure no.

LEGGI ANCHE: Inserire sito su Google News: ti diciamo noi come si fa!

Google Analytics permette davvero di accrescere un business?

Assolutamente sì. Usando Google Analytics in modo furbo ed intelligente è possibile modificare in corso d’opera ciò che non piace al tuo utente medio del tuo sito. Inoltre, potrai capire quanto il tuo portale vende e soprattutto cattura gli utenti. Insomma, uno strumento perfetto per tenere sempre e costantemente sotto controllo il tuo portale, in modo da modificarlo e migliorarlo in caso di problemi o poco gradimento da parte del pubblico.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?