Come non perdere seguaci sulla tua pagina Instagram aziendale
Sei “sbarcato” sui social insieme alla tua azienda e vuoi sapere come non perdere seguaci su Instagram? Partiamo dal presupposto che Instagram è il social perfetto per le aziende che desiderano avvicinare a loro un’ampia fetta di pubblico giovane e potenzialmente interessato a ciò che vendono. Tuttavia, può capitare che nel corso del tempo, si perdano una serie di followers, magari per inerzia oppure perché non si producono contenuti multimediali così interessanti.
Stai tranquillo! Perdere un followers non è di certo un dramma! Tuttavia, è facilissimo rimediare. Per farlo, ecco come non perdere seguaci su Instagram ed evitare un crollo repentino di followers.
LEGGI ANCHE: Gestione social network aziendali: ecco gli errori da non commettere mai!
Come non perdere seguaci su Instagram: non fare troppe promozioni
Un errore piuttosto comune da parte di chi gestisce pagine social è quella di impostare la propria strategia su contenuti con carattere eccessivamente promozionale. Per questo evita di far sì che tutti i tuoi post, o la maggior parte di essi, finiscano con l’apparire spudoratamente finalizzati alla conversione per vendita. Di contro, cerca di cambiare la tua strategia concentrandola principalmente sulle sensazioni e sulle emozioni dei tuoi utenti, piuttosto che sul collocamento commerciale. Un esempio? Invece di pubblicare costantemente foto o Stories del tuo prodotto di punta e in promozione, prova a “parlare” un po’ di più della tua azienda, della sua storia e soprattutto di come produci e vendi ciò che promuovi. In questo modo, sarà più semplice catturare l’attenzione di ogni tuo followers senza stancarlo con mera pubblicità.
Come non perdere seguaci su Instagram: trova il giusto equilibrio nella quantità di post
Pubblicare troppo poco potrebbe indurre i tuoi follower alla disaffezione, ma anche pubblicare troppi post non è certamente un bene. Dunque, cerca di trovare il giusto equilibrio, tenendo conto che non esiste una frequenza ideale di pubblicazione valida per tutti, bensì esistono semplicemente le sperimentazioni. Ad esempio, prova a non superare i 3 post al giorno ed evita di lasciar passare troppo tempo senza almeno una pubblicazione sulla tua pagina Instagram. Così facendo, stimolerai l’attesa di ogni followers senza però inondarlo di contenuti e materiale.
Come non perdere seguaci su Instagram: pubblica solo contenuti appropriati
Altro motivo che spesso può condurre in disaffezione un follower è la pubblicazione di contenuti poco appropriati per argomenti o per tono / stile. Per evitare ciò, prova a realizzare una valida content strategy che parta proprio dal target di riferimento e che si domandi che cosa il target potrebbe realmente trovare utile, o potrebbe per lo meno trovare di gradimento leggere. Una volta che avrai scoperto che cosa è più appropriato per il tuo pubblico, risulterà certamente più facile individuare un calendario di pubblicazioni idonee.
Come non perdere seguaci su Instagram: non acquistare i follower
Per evitare di perdere seguaci su Instagram, comincia innanzitutto a non comprarli! Di fatti, la “mania” di mostrare dei numeri sempre più grandi sul fronte dei follower potrebbe portarti all’errata abitudine di comprare follower. Sebbene questa mossa possa effettivamente portare a un aumento dei seguaci sul breve termine, nel medio lungo termine potrebbe condurre a un saldo negativo. Acquistare follower significa spesso acquistare account bot, che Instagram provvede periodicamente a cancellare. Meglio, insomma, cercare una crescita sostenibile!
LEGGI ANCHE: Instagram tv: cos’è, come funziona e perché usarla per la tua azienda
Come non perdere seguaci su Instagram: e come aumentarli?
Per aumentare il numero dei tuoi seguaci su Instagram ti consigliamo di seguire queste poche mosse:
-
- Posta foto o video originali e non troppo promozionali;
- Rispetta un orario ben definito: in linea di massima, è sempre bene pubblicare contenuti dopo le 17.00 e soprattutto la domenica, i cosiddetti momenti più liberi e di svago;
- Usa gli hashtag più giusti e aggiungi sempre la posizione GPS per ogni foto, in modo da essere trovato da chiunque vi si trovi vicino e non.