come fare email marketing

5 tipi di mail da inviare per fare email marketing in modo corretto

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Ti piacerebbe sapere come fare email marketing al fine di fidelizzare ogni tuo contatto e trasformarlo quindi in cliente? Ti svelo subito una cosa: attraverso una solida strategia di email marketing puoi davvero riuscire a farti pubblicità senza troppa fatica e soprattutto senza spendere nulla. Ovviamente, però, è necessario servirsi di mail strategiche, pubblicitarie sì ma non troppo, in quanto lo spam è sempre dietro l’angolo. E lo sappiamo entrambi: nessuno desidera essere bombardato costantemente di posta indesiderata vero?
Ebbene, per riuscire a costruirti per davvero una rete di utenti da contattare e soprattutto da avvicinare al tuo business, puoi scegliere una o più di queste tipologie di mail per fare email marketing. Qui di seguito, leggerai le più importanti.

LEGGI ANCHE: Newsletter: ogni quanto tempo un’azienda può inviarle?

1. Come fare email marketing: mail di presentazione

Hai ottenuto la mail di un tuo utente tramite la compilazione di un form nella pagina Contatti del tuo sito? Benissimo! Allora puoi iniziare a “prendertene cura” inviandogli una tua mail di presentazione. Attenzione: non si tratta di un messaggio dove vendere, autocelebrarti e raccontare solo i punti di forza della tua azienda. Devi solo e semplicemente dire qualcosa di te, far sapere all’utente cosa fai, di cosa ti occupi e quali sono le tue specialità. Nient’altro. Un esempio? Una mail di presentazione perfetta potrebbe suonare così:”Gentile Sig. Tizio, sono Mario Rossi, manager della Rossi S.p.A. Mi occupo di…” e così via. Non sfruttare questa mail per vendere qualcosa: rischieresti di mettere il tuo interlocutore subito sulla difensiva e non va bene!

2. Come fare email marketing: mail di condivisione di un post di un blog

Un altro modo per fare email marketing richiede l’utilizzo di un blog, se ce l’hai. Si tratta semplicemente di inviare una mail al tuo interlocutore nel quale lo inviti a leggere un tuo articolo o un tuo post pubblicato sul portale. Ovviamente il tuo invito non deve essere scritto in modo eccessivamente diretto. Spiega perché il tuo interlocutore dovrebbe leggere ciò che scrivi e dimostragli che dare un’occhiata al tuo post non significa perdere tempo. Utilizzare il blog per fare email marketing significa aumentare il traffico del tuo portale (ovviamente se l’utente decide di cliccare al link che gli invierai), fare engagement e soprattutto farti pubblicità in modo semplice ma altamente professionale.

3. Come fare email marketing: mail di vendita diretta

È praticamente la mail che viene più spesso inviata dai web marketer o dagli imprenditori che desiderano vendere subito e senza indugiare troppo. Ti sarà sicuramente capitato, infatti, di ricevere messaggi nel quale viene promosso un prodotto o un servizio senza troppi fraintendimenti, vero? Ebbene, la mail di vendita diretta serve proprio a questo: promuoversi con lo scopo di aumentare le vendite.
Ovviamente, in questo caso, per inviare messaggi del genere ci deve essere uno studio approfondito di fondo. Di fatti, bisogna sempre scegliere un target interessato sul serio a ciò che vendi. Parliamo, quindi, di gente che necessita di acquistare subito e non vuole semplicemente richiedere informazioni. Per questa ragione, la mail va scritta in modo diretto, senza utilizzare mezzi termini, rivolgendosi direttamente all’interlocutore e facendo leva sui suoi effettivi bisogni.
In caso contrario, il rischio potrebbe essere quello di inviare una mail a caso, senza ricevere risposta e quindi perdendo il contatto che si era precedentemente acquisito.

4. Come fare email marketing: email con offerta promozionale

Anche la mail con un’offerta al seguito è tra le più inviate tra chi si occupa di email marketing. Si tratta di mail nel quale si premia gli utenti Premium o quelli più affezionati attraverso l’invio di un codice sconto o di un’offerta personalizzata. Ovviamente ciò va fatto solo nel caso in cui tu abbia già istituito un rapporto proficuo con il tuo cliente. Per cui attenzione.

5. Come fare email marketing: email per ricorrenza

Il compleanno di un tuo utente sarà domani? Allora non puoi inviargli una mail di buon compleanno! Curare le ricorrenze, l’anniversario di iscrizione alla tua newsletter o al tuo sito significa instaurare un rapporto un po’ più significativo con la tua mailing list. Di fatti, inviare sempre e solo mail promozionali potrebbe farti passare per uno intenzionato solo a vendere e a incrementare i suoi guadagni. Fai sentire il tuo cliente unico e speciale inviando mail di buon augurio o di buon compleanno: in questo modo, ogni contatto si sentirà coccolato e soprattutto non avrà la sensazione di ricevere sempre e solo mail automatiche da parte di un computer.

LEGGI ANCHE: Oggetto mail: cosa scrivere per mostrarsi professionali?

Fare email marketing serve davvero?

Sì ma solo se fatto bene e con assoluta accortezza. Il motivo? Al giorno d’oggi ognuno di noi è costantemente bombardato da pubblicità di ogni tipo: spot tv, telefonate promozionali, mail di spam e così via. Per questo la maggior parte delle volte non si ha davvero troppo tempo da perdere per lasciarsi sopraffare dalla pubblicità. Con mail più “sentimentali”, umane, e non fredde e macchinose potrai davvero prenderti cura dei tuoi utenti e fidelizzarli per convertirli in clienti. Basta solo provare per credere!

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?