come pubblicizzare un sito

Come pubblicizzare il tuo sito su Google: le migliori strategie

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Hai da poco aperto un sito web e ti piacerebbe sapere come pubblicizzare un sito su Google? Partiamo da un presupposto importante, che non è altro che una cruda verità: per riuscire ad accumulare clienti, popolarità ma soprattutto guadagni non basta semplicemente avere un sito vetrina. Bensì è anche strettamente necessario che questo sia subito visibile sul motore di ricerca più famoso del mondo, cioè Google.
Affinché ciò accada, è fondamentale utilizzare una serie di strategie utili per pubblicizzare ogni tuo sito sul celebre colosso di Mountain View. Ma quali? Qui sotto ti sveleremo le più importanti ed efficaci.

LEGGI ANCHE: Visibilità su Internet: Google premia i siti veloci su mobile

Come pubblicizzare un sito: visibilità in SERP

Il primo suggerimento che vogliamo darti è sicuramente quello di posizionare i tuoi migliori contenuti nella SERP, ovvero nella pagina dei risultati del motore di ricerca. Per far ciò – è più facile a dirsi che a farsi! – devi cercare di posizionare le tue pagine in maniera tale che Google le giudichi le più affidabili, attinenti e utili possibili, superando così i tuoi concorrenti. Naturalmente, migliore è la posizione, e maggiori sono anche le possibilità di ricevere più visite. Come già abbiamo detto più volte, per sperare concretamente di scalare la SERP è necessario innanzitutto scegliere keywords pertinenti e strategiche in relazione a ciò di cui parti sul suo sito o blog. Dopo di ciò è importante scrivere sempre contenuti di qualità e ovviamente curare anche i rispettivi meta tag di ogni pagina del tuo portale.

Come pubblicizzare un sito: advertising

In aggiunta al lavoro sul posizionamento organico, che si basa sulle regole della SEO, hai anche l’opportunità di lavorare sull’advertising, ovvero sui risultati a pagamento. Che, per intenderci, su Google rientrano nel mondo Adwords.
Prova a fare una qualsiasi ricerca su Google: ti renderai conto che sopra a e di fianco al blocco di risultati organici, troverai anche dei contenuti sponsorizzati. Sono proprio questi i contenuti “spinti” sul motore di ricerca attraverso il programma di advertising del motore di ricerca.
Anche in questo caso, peraltro, il punto di partenza non potrà che essere quello dell’individuazione delle keyword più profittevoli per il tuo scopo, e la realizzazione di una campagna di web marketing, con testo strategico annesso, che possa puntare proprio su quelle keyword. Ovviamente, più le keyword sono fruite e ricercate, e più dovrai affrontare una concorrenza agguerrita. Considerato che il funzionamento di AdWords è un meccanismo ad asta (chi offre di più ha più possibilità di poter posizionare i propri annunci per le parole chiave desiderate), il rischio è che il tuo budget possa risultare insoddisfacente per la conduzione della campagna.

Come pubblicizzare un sito: usa la Local SEO

La local SEO racchiude una serie di tecniche e strategie volte a posizionare un sito per query pressoché locali. Per farti capire meglio, prova a fare una semplice ricerca locale scrivendo ad esempio “ristorante vegano Roma”: ecco che ti apparirà davanti un elenco di ristoranti romani con relativa mappa della città in alto. Ma a che serve tutto ciò? È molto semplice: Google ha come obiettivo quello di aiutare l’utente a trovare ciò che desidera proponendo i risultati il più possibile affidabili rispetto a ciò che richiede. Per questa ragione, attraverso l’utilizzo di questa strategia, in questo caso, ogni utente potrà comprendere dove sono realmente posizionati i locali e soprattutto qual è il migliore in cui mangiare. Ovviamente è bene sottolineare che la Local SEO va utilizzata principalmente da chi possiede un’attività geolocalizzata e non vuole lavorare su territorio nazionale.

LEGGI ANCHE: Essere primi su Google: come fare?

Pubblicizzare un sito su Google è cosa da tutti?

La risposta è una: assolutamente sì. A prescindere dall’attività che possiedi, dal tuo settore di riferimento e dalle tue conoscenze di web marketing, è certamente possibile sfruttare questa risorsa per acquisire sia clienti che maggiore popolarità in Rete. Ovviamente, è bene specificare che per fare ciò in modo concreto ed intelligente, è anche necessario istituire una strategia alla base, che possa aiutarti a far fruttare il tuo budget e i tuoi guadagni senza subire alcuna perdita. Per questa ragione, ti consigliamo comunque di rivolgerti ad un’agenzia specializzata e a non fare tutto da solo, in modo da non perdere né tempo, né denaro.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?