creare blog gratis

Creare blog gratis: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Hai intenzione di creare blog gratis ma non sei convinto di quanto sia realmente conveniente per le tue esigenze o il tuo business? All’inizio, quando ancora non si è consapevoli delle potenzialità di una piattaforma come il blog, risulta davvero difficile capire quanto e se convenga davvero spendere poco per la sua creazione. Forse perché, luogo comune vuole che non spendere significhi in un certo qual modo acquistare un servizio scarso.
Ebbene non è sempre così.
In questa guida, cercheremo subito di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi del creare un blog gratis, in modo da definire ogni pro e contro delle due opzioni a prescindere che vogliate strutturare un travel o un lifestyle blog.

LEGGI ANCHE: Come scrivere su un blog: 5 consigli copy super efficaci

Creare blog gratis: vantaggi

Cominciamo con il lato positivo della medaglia, i vantaggi cioè del creare un blog gratis. Grazie alle tante piattaforme a disposizione (come WordPress ma anche Altervista per gli ancor meno smanettoni), aprire un blog è realmente una cosa gratuita e immediata. Di fatti non dovrai spendere un solo euro né per quanto concerne la struttura del blog né per la sua effettiva creazione. Non male vero?
Tra gli altri vantaggi abbiamo:

    1. Nessuna necessità di possedere competenze alcune: pensi che per aprire il blog sia necessario essere grandi conoscitori del mondo digitale? Beh, sappi che non è così! Se desideri metterti alla prova ma non hai abbastanza competenze per farlo, non aver paura di provare e di mettere le cosiddette “mani in pasta”. Per aprire un blog di successo devi solo munirti di passione e amore per la scrittura. Tutte le competenze le acquisirai provando e riprovando e soprattutto mettendoti in gioco sulla tua personale piattaforma;
    2. Puoi aprire e chiudere il blog quando vuoi: il tuo portare non ha riscontrato l’effetto sperato? Non disperare. Sappi che con un blog gratis puoi aprire e chiudere la tua piattaforma quando e come desideri, senza nemmeno farti tanti problemi. Di fatti, hai completa autonomia sul tuo spazio e puoi decidere tu quando “staccargli la spina”;
    3. Un blog gratis è immediato: hai finito di impostare grafica, categorie e struttura del tuo blog? Allora puoi mandarlo online praticamente da subito! Se scegli la creazione di un blog gratis, non dovrai aspettare né rispettare procedure di pagamento né tanto meno attese per quanto concerne costi e burocrazia. Sarai online quando lo deciderai tu.

LEGGI ANCHE: Blog o sito web? Differenze e vantaggi

Creare blog gratis: svantaggi

Naturalmente, tutti i benefici che sopra abbiamo avuto modo di riassumere sono parzialmente compensati da qualche “contro”.
In particolare, la gestione di un blog gratis è tendenzialmente limitata e, dunque, non sarà possibile effettuare una serie di operazioni che invece risulta essere semplice realizzare con un semplice servizio a pagamento, come ad esempio la personalizzazione del codice, l’installazione di plugin o l’uso di codici pubblicitari e tanto altro ancora. In altri termini, ti troverai davanti ad un blog senza pretese e non particolarmente articolato come altri che si trovano ogni giorno in giro nel web!
Un cenno informativo separato è poi riconducibile all’uso di un dominio proprietario. I blog gratis non ti permetteranno di avere un indirizzo come nomesito.it, ma ti costringeranno a usare dei terzi livelli non particolarmente appetibili, un po’ come se fossi ospitato all’interno di una piattaforma ancor più maggiore. Un esempio? onangel.altervista.it. Certo, puoi pur sempre acquistare un dominio su un servizio esterno, e poi fare un redirect, ma non è sicuramente l’opzione migliore diciamo! (A titolo informativo: WordPress permette la possibilità di acquistare il proprio dominio eliminando il poco elegante terzo livello, ma bisogna comunque pagare non poco denaro!)

In sintesi, quella di creare un blog gratis è sicuramente una buona idea se si vuole maturare un po’ di esperienza nel settore “a costo zero”, o se si vuole portare a vanti un progetto strettamente personale, senza velleità di grande sviluppo. In tutti gli altri casi, considerato che oramai un piano di dominio + hosting + CMS costa poche decine di euro l’anno… meglio stanziare del budget!

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?