Quando pubblicare gli articoli su un blog: ore e giorni migliori
Quando pubblicare sul blog? Ci sono giorni e orari migliori e da evitare? Questa è senz’altro una delle domande che più saltano in testa ai gestori di un blog aziendale, lifestyle o di qualsiasi altro genere. Questo perché, esattamente come per i social, pare che esistano comunque dei momenti migliori e peggiori per pubblicare qualcosa nella propria piattaforma.
Ebbene, in questa guida abbiamo cercato di dare una risposta a tutte le tue domande, per cercare di capire quando è meglio pubblicare sul blog.
LEGGI ANCHE: Come promuovere un articolo: 5 consigli per aumentare il traffico di un blog
Quando pubblicare sul blog: i giorni
Te lo diciamo subito: non esiste una risposta omogenea e uguale per tutti. Questo perché tutto dipende dal tipo di blog di cui sei in possesso, dagli argomenti di cui tratti e dai lettori del tuo sito. Quello che vogliamo dirti è: piuttosto che iniziare con la ricerca spassionata della combinazione di giorni / orari migliori in cui pubblicare, prova ad analizzare l’audience, e capire quali sono le sue abitudini di fruizione dei contenuti del tuo sito.
Per esempio, per gli argomenti tendenzialmente professionali, i giorni infrasettimanali potrebbero essere i migliori, considerato che in questo caso si seguono le fruizioni d’ufficio. Chi invece vuole puntare su temi legati al tempo libero e agli hobby, potrebbe invece scoprire che sono i festivi e i weekend i periodi più proficui.
Ad ogni modo, non c’è nulla di così predeterminato. Per scoprire quali siano i giorni migliori per la pubblicazione, potrebbe ad esempio essere utile procedere con un test di qualche settimana, con l’aiuto di una piattaforma di analisi, come Google Analytics: prova a pubblicare tutti i giorni lo stesso quantitativo di post, e valuta poi al termine del periodo di test quali sono stati i giorni con la maggiore affluenza. Scoprirai probabilmente che esiste una correlazione piuttosto costante, che potrai sfruttare a tuo piacimento.
Quando pubblicare sul blog: e le ore?
E per gli orari? Meglio pubblicare la mattina, il pomeriggio o la sera? In tal senso, il tuo obiettivo dovrà essere quello di intercettare la maggiore ricettività del tuo pubblico di riferimento, avendo ben in mente che le ore di maggiore attività saranno anche quelle in cui ci sarà maggiore concorrenza. In altri termini, pubblicare nei momenti di maggiore attività del pubblico target ti permetterà di avere sì più visitatori e interazioni, ma probabilmente incontrerai anche una maggiore concorrenza, a causa del traffico più inflazionato di aggiornamenti di interesse per l’audience.
Insomma, come vedi, individuare un buon orario per la pubblicazione è davvero molto difficile. Potrebbe però essere utile, anche in questo caso, effettuare dei test usando Google Analytics: una volta individuate le fasce orario di maggiore successo, stabilisci degli appuntamenti fissi quotidiani in cui prevedere l’abitudine di pubblicazione e trasforma così l’aggiornamento dei contenuti in un appuntamento costante.
LEGGI ANCHE: Passione da scrittori: come monetizzare un blog?
Conoscere il momento di pubblicazione di un blog è utile?
Assolutamente sì. In quanto blogger o comunque scrittore di un blog hai un obiettivo principale: coinvolgere l’utente, fidelizzarlo e soprattutto spingerlo a contattarti, commentarti, farti conoscere. Per fare ciò, sapere quando pubblicare un post puoi aiutarti a coinvolgere una maggiore cerchia di utenti potenzialmente interessati a ciò che scrivi e produci.
Come vedi, non abbiamo fatto altro che dirti una cosa: sperimenta, sperimenta e sperimenta. Solo in questo modo potrai trovare un tuo orario perfetto di pubblicazione, sia per te che per chi ti segue.
E ora? Sei pronto a trovare l’ora di pubblicazione perfetta per te?