chi è un blogger

Chi è un blogger, cosa fa e come lo si diventa

Nessun commento in web marketing da Redazione Onangel

Ti piacerebbe gestire un blog e vorresti saperne di più su chi è un blogger, quali sono le sue attività e come si diventa tali?
Al giorno d’oggi, diciamocelo, il blogger è praticamente diventato il mestiere del nuovo millennio, e può permettere di guadagnare e farsi conoscere in modo davvero veloce e repentino, se fatto bene. Sono tanti, infatti, i professionisti nel mondo della moda, della cucina, dell’arredamento ecc…, che hanno deciso di partire con la scrittura del proprio blog per tentare di diventare dei professionisti di successo nel proprio campo.
Ebbene, fare il blogger è apparentemente cosa per tutti, ma solo in pochi riescono a farne un mestiere.
Ecco quindi qualche informazione in più su chi è un blogger e come lo si diventa in modo professionale.

LEGGI ANCHE: Come scovare nuovi argomenti con il tuo blog? 3 dritte efficacissime

Chi è un blogger?

Il blogger professionista è colui che realizza dei contenuti in un argomento (o più argomenti) di cui ritiene di avere conoscenze e opinioni da condividere con i propri lettori. Sebbene la maggior parte dei blogger operi all’interno di un proprio blog, in realtà non è escluso che il blogger professionista possa operare per blog altrui, in cui viene dunque “ospitato”.
Ma che cosa separa il blogger dal blogger professionista? Come probabilmente avrai già intuito, è l’elemento dell’organizzazione, della professionalità, della pianificazione.
Diventare blogger professionista significa, in altri termini, avere delle proprie regole di lavoro, un tariffario, degli orari e delle logiche tipiche del mondo lavorativo. Significa insomma prendere sul serio la propria opera, non relegandola a qualcosa da fare “nel tempo libero”, bensì a un vero e proprio lavoro che, come le altre professioni, richiederà competenze, conoscenze e capacità che dovrai cercare di alimentare e di sviluppare.

Chi è un blogger e come si diventa un professionista

Chiunque può diventare blogger professionista. E proprio tale “apertura” assoluta di questo mercato che ha fatto sì che nel corso degli anni tantissime persone che fino ad allora non avevano avuto la possibilità di imbattersi in tale mondo, abbiano colto l’occasione per provarci. Certo, la maggior parte di loro avrà visto il proprio tentativo naufragare nel vuoto: alcuni, invece, hanno fatto del blogging la propria professione ben remunerata.
Ma perché alcuni blogger sono diventati professionisti, e altri sono rimasti nell’ambito dell’amatorialità?
Sebbene non sia possibile fare generalizzazioni, molto non potrà che dipendere dalla loro capacità di comunicare un valore aggiunto per i lettori, la propria competenza nell’esprimersi correttamente e nel gestire il proprio piano editoriale in sinergia con i canali social e gli altri strumenti di comunicazione, la costanza nella pubblicazione, la pazienza nel creare un buon bacino di utenza fedele.
Ecco perché, per diventare blogger professionista non puoi non possedere alcune di queste qualità:

  1. Ottima capacità di scrittura di testi in italiano: un buon blogger non può non essere in grado di scrivere sintatticamente e lessicalmente in italiano. Un buon contenuto deve essere scorrevole, gradevole alla lettura ma soprattutto corretto da un punto di vista grammaticale;
  2. Conoscenze lato SEO: un blog si distingue da tutti gli altri nel momento in cui riesce ad essere davvero visibile su Google. Cerca di scrivere i tuoi contenuti apprendendo e rispettando tutte le nozioni SEO che conosci, cercando ad esempio keywords pertinenti e strategiche ed ottimizzando ogni articolo alla perfezione. In questo modo, il tuo blog sarà più reperibile per chiunque ti sta già cercando;
  3. Voglia di sperimentare: di blog di cucina ce ne sono davvero tanti in giro. Ma se anche tu vuoi occuparti di questo argomento, non puoi non sperimentare il più possibile per tentare perlomeno di distinguerti da tutti gli altri. Un ottimo blogger deve essere diverso, deve differenziarsi e soprattutto ha l’obbligo di donare qualcosa di mai visto al proprio lettore. In un mondo così agguerrito, la differenza la fa la creatività e la voglia di mettersi in gioco sia nei contenuti che nella grafica di un blog.

LEGGI ANCHE: Come scrivere su un blog: 5 consigli copy super efficaci

Da dove si inizia per diventare blogger professionista?

Appurato chi è un blogger, la prima cosa da fare è senza dubbio aprire il blog. Puoi utilizzare diversi CMS ma il nostro consiglio è quello di servirti di WordPress, praticamente il più conosciuto e facile da usare, anche per i meno esperti. Fatto questo e scelta un’apposita grafica e le categorie della piattaforma, potrai sbizzarrirti con i contenuti. Non lasciarti scoraggiare se all’inizio i risultati non dovessero essere quelli sperati: è normale fare un po’ di gavetta in questo ambiente. Tu continua a scrivere e a pubblicizzarti con costanza e i risultati non tarderanno ad arrivare. Come anche le soddisfazioni.

AUMENTA LA TUA VISIBILITÀ SU GOOGLE
Vuoi aumentare il numero di visitatori dai motori di ricerca e acquisire nuovi clienti?